Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
La trattoria resisterà? si chiedeva qualche giornale, a cavallo del terzo millennio. La risposta è nei fatti: non solo resiste ma, in molti casi, ritorna ad essere un esempio di […]
C’è un po’ di traffico nell’anima, direbbe Ligabue, in questi giorni alla Locanda al Gambero Rosso di San Piero in Bagno. Il motivo ormai è risaputo: oggi, domenica 31 agosto, […]
Luciano Spigaroli, patron del Cavallino Bianco, socio storico del Buon Ricordo, li ha chiamati uno ad uno per fare in modo che la partecipazione a 100 Chef per una sera, la cena […]
La Maison De Vilmont è situata nella rinomata Montagne de Reims, all’interno di una prestigiosa area Premiere Cru a Rilly la Montagne, ed è stata acquisita dalla famiglia Serena, […]
“Sarà la più importante e tangibile rappresentazione della cultura gastronomica italiana”, afferma Ovidio Mugnai, presidente dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, nel corso […]
“…Leggendo dettagliatamente la tabella si scopre che il 70% delle acque minerali ha una composizione analoga a quella di una buona acqua potabile con la piccola differenza che […]
Aveva quattro anni quando suo padre decise di intraprendere il mestiere di mugnaio, fondando Molino Spadoni. Lui, Libero Spadoni, ne prese le redini nel dopoguerra, dopo una carriera […]
Ci sono giorni in cui arrivare a Tabiano Terme, sulla collina che sovrasta la più nota Salsomaggiore, è come fare un viaggio a ritroso nel tempo: si entra in un contesto dove […]
Due giorni fa a Cesenatico c’era un bellissimo mercatino della frutta e si vedeva che erano tutti produttori romagnoli. Pesche sode che mostravano orgogliose il cartello ‘no frigorifero’, […]
Quello di mangiare pesce con le lische è un invito che arriva dal sindaco di Cesenatico, Roberto Buda, mentre passeggiamo lungo il Porto Canale, disegnato da Leonardo da Vinci, […]
Ci sono molti modi per festeggiare una ricorrenza, specialmente quando segna un traguardo importante come gli 80 anni di vita di un Consorzio di tutela di uno dei prodotti alimentari […]
C’è un dato che mette in risalto la contraddizione alimentare degli italiani: a Roma (ma il risultato si può estendere a tutte le città italiane, chi più chi meno) ogni giorno […]