Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Una cosa interessante è scaturita dalla conferenza stampa dei cinque ministri PdL: l’annuncio del ministro alle Politiche agricole Nunzia De Girolamo relativo ad un progetto per […]
Per fortuna ci sono ancora ristoratori che non cadono nelle trame di, veri o finti che siano, giornalisti che promettono recensioni positive in cambio di un piatto di minestra. […]
Pochi giorni fa Oscar Farinetti ha presentato, a Serralunga, il suo ultimo libro Storie di coraggio, 12 incontri con i grandi del vino italiano. Poi ha rivolto un invito a Papa […]
L’estate scorsa scoppiò il caso del vino fai da te che vide l’Interpol bloccare un’operazione che stava danneggiando l’immagine del vino italiano. Ma l’Italian Sounding, ovvero […]
Non poteva certo mancare l’Antica Focacceria San Francesco di Palermo, autentico simbolo italiano dello street food, a Saporie-Festival Internazionale del Cibo di Strada in programma […]
Lo sa il tonno è il titolo di un libro scritto, nel 1928, da Riccardo Bacchelli (l’autore del più famoso Il Mulino sul Po, per intenderci): “il nostro tonno era mediterraneo, nato […]
Custoza e altra Garganega, ovvero l’incontro tra i vini che hanno come base l’uva più diffusa nel territorio che spazia dal Garda Veronese ai Colli Berici, è l’ultima iniziativa, […]
Parlare o scrivere di tonno rosso ultimamente è sempre fonte di discussione, complice il fatto che la specie pare essere a rischio estinzione. Ma l’iniziativa di Longino & […]
In un’intervista pubblicata su Ristorazione & Catering nell’estate scorsa Gualtiero Marchesi ci confidò: “Io sono in piena fase creativa, devo vedere e fare delle cose, non […]
Un tempo c’era il Reale, il ristorante di famiglia dove Niko e Cristina Romito si sono fatti le ossa. È da lì che, negli ultimissimi anni ’90, la vita di Niko Romito prese una […]
Sonja, Markus, Benjamin, Edon ed Evi, ovvero i preziosi collaboratori della famiglia Mair nella gestione del maso Pretzhof. “Sui collaboratori investiamo molto - racconta Karl […]
La 5°edizione della Festa del Pomodoro di Pachino IGP prenderà il via giovedì 22 agosto nel borgo marinaro di Marzamemi, a circa tre chilometri da Pachino. La località è apprezzata […]