Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
“Finalmente! Dopo un lungo travaglio da oggi gli agricoltori vesuviani hanno a disposizione uno strumento in più per affermare le loro produzioni sui mercati. Con il decreto 10 […]
A Licata, lontana dai grandi flussi turistici e dalle superstrade siciliane, non ci si passa, ci si deve voler andare. E già il fatto di aver aperto qui un ristorante come la Madia, […]
Il culatello di Massimo Spigaroli è stato battuto all’asta per 382 euro ed è andato ad arricchire il già consistente bottino raccolto nel corso della cena dei Grandi chef per l’asilo […]
Sono i giovanissimi e le adolescenti le categorie più a rischio per abuso di alcool. Mentre in Italia, secondo il recente rapporto Istat “Uso e abuso di alcool”, rispetto al 2011, […]
Mai come per questa edizione delle Strade della Mozzarella ci sentiamo in obbligo di sostenerne la divulgazione. Il motivo? Il rischio che questa straordinario prodotto italiano, […]
Il 18 aprile 1963 a Parma c’era una temperatura di 15° e in Italia arrivava il primo long playing dei Beatles. Nello stesso giorno 23 produttori davano vita al Consorzio del Prosciutto […]
Riformulando il consumo di cibo, svolgendo maggiore attività fisica ed eliminando il fumo si possono prevenire l’80% delle malattie cardiovascolari, l’80% dei casi di diabete di […]
I produttori italiani presenti a Summa, il 6 e 7 aprile, sono 24, 12 tedeschi e 12 austriaci, due francesi, un portoghese, uno spagnolo e un neozelandese. Tutti accomunati da due […]
Chi mai poteva pensare che il vino è come il maiale di cui non si butta via niente? Tra i primi a farlo sono stati Luca Nardi e Patrizia Sonn, designer dello Studio Blu Design […]
La lasagna è forse la prima pasta inventata in Italia, ancor prima degli spaghetti di derivazione araba, e risalente ai tempi dell’antica Roma, amata da Cicerone. Ma la ricetta […]
Il design è fatto di semplicità, attraverso cui emerge eleganza, creatività e funzionalità, come nel caso del nome ideato per un evento che esalta il feeling tra questa pratica […]
Se serviva un ulteriore esempio di come il cibo italiano sia tra i fattori anticrisi ecco che arriva una notizia che ne conferma il valore: Effe 2005–Gruppo Feltrinelli S.p.A. […]