Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
I fratelli Malinverno della Crepa di Isola Dovarese (CR), Moreno e Giuliana Saragoni della Locanda del Gambero Rosso di San Piero in Bagno (FC), la famiglia Circella della Brinca […]
All’inizio era una lasagna… poi è diventata un simbolo di come si può “termovalorizzare” una serie di prodotti alimentari che, senza l’ingegno di Moreno Cedroni e la determinazione […]
Collocati in negozi di marca come Coin o in palestre come Getfit i QB mercato e cucina si inseriscono nei nuovi format in cui si declina il consumo fuori casa. Infatti la formula […]
La scommessa non è di quelle semplici: ma a quelli di Heineken piace così. Scegliere l’Italia per il lancio internazionale di Strongbow Gold, una bevanda a base di sidro, è compito […]
La riproducibilità di una buona ricetta è la condizione primaria per essere reputato un buon cuoco. La cucina non va infatti intesa come forma artistica, fatta di pezzi unici, […]
“L’innovazione non è un valore se non mi consente di arrivare a ricavare qualcosa di più di ciò che è stato fatto finora”. Ad affermarlo, nel convegno organizzato a Barolo da Terre […]
“In Italia si fa fatica a fare impresa, la semplificazione burocratica richiederà anni, ma questa non può essere una giustificazione per nessuno” rilancia Sebastiano Barisoni, […]
Il confronto andato in scena a Barolo, in occasione della terza edizione di Le Stelle si incontrano, ha offerto, per chi c’era, molti spunti di riflessione sul mondo e sul futuro […]
Se pochi giorni fa il danno più evidente lo avevano subito le forme di Parmigiano-Reggiano, le nuove scosse di questi giorni hanno messo in ginocchio il mondo dell’Aceto Balsamico […]
"È dall'energia dei territori, dalle esperienze di chi prova sul campo a fare start-up che possono venire più idee di quelle che si possono trovare a tavolino". Lo ha affermato […]
Chi ha mai sentito parlare del Lago Gerundo? E dell’Isola di Fulcheria? Luoghi immaginari oggi. Ma esistenti nel 1300. Il lago si trovava in una sacca alluvionale generata dalle […]
Anche un po’ per scelta non abbiamo voluto scrivere subito del terremoto che ha colpito la terra emiliana, non ci piacciono le notizie affannose e imprecise e non siamo un giornale […]