Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Sono arrivati da New York alcuni anni fa e, dopo aver attraversato una fase sperimentale, sono diventati la nuova tendenza metropolitana. Luoghi di relax culturale, spazi in cui […]
Un miliardo e 300.000 tonnellate di cibo per il consumo umano viene perduto o sprecato ogni anno. È quanto emerge dal Global Food Losses and Food Waste (Perdita e spreco di cibo […]
Qualità e bellezza! Due aggettivi che si vorrebbero sempre incontrare nella vita di ognuno di noi. L’evento organizzato da Chic, l’associazione di ristoratori diretta da Raffaele […]
Si apre oggi ad Imperia il primo Forum sulla Dieta Mediterranea, inserita da pochi mesi fa nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, per volontà dell’Associazione Nazionale Città […]
Il Rapporto Unioncamere 2011 parla di un calo degli investimenti delle aziende rispetto al 2010 di circa 0,3 punti, in sintonia con le recenti rilevazioni ISMEA sulla fiducia dell’industria […]
Almeno 30.000 delle 210.000 aziende agricole italiane, secondo la Coldiretti, hanno una gestione affidata agli over 35. L’Istat ha reso noto che, nel 2010, il tasso di occupazione […]
Pochi giorni fa, presso il ristorante Il Burchiello di Oriago di Mira, sulla Riviera del Brenta, si è svolta l’annuale assemblea del sodalizio dei Ristoranti del Buon Ricordo, […]
Un nome che sa di poesia si aggira tra le vigne italiane. Lo si trova in diversi quadranti, tra i 50.000 da 2.500 metri ciascuno, con cui Image Line, una dinamica azienda di Faenza […]
L’olio extravergine d’oliva italiano sta vivendo il suo rinascimento con l’impegno di molte associazioni a fianco dei produttori che hanno deciso di resistere in tutti questi anni […]
Uno ha fatto incetta di premi all’ultima edizione del concorso Birra dell’anno 2011 a Rimini; l’altro è ormai conosciuto in ogni parte d’Europa per il suo panettone, che lui chiama […]
L’idea cominciò a maturare nel dedalo di viuzze di Istanbul che Oscar Farinetti stava percorrendo, attratto da un irresistibile profumo di carne alla griglia. Siamo a metà degli […]
Gli allarmi si sprecano, le indagini pure. I consumi non crescono, anzi sono ulteriormente in calo, le famiglie non ce la fanno più. L’Italia a due velocità rappresenta sempre […]