Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Michèle Shah si definisce wine critic ed export consultant. Vanta una pluridecennale esperienza nella penetrazione del vino italiano sui mercati esteri, come dimostra il recente […]
Negli ultimi quindici anni il vino italiano è stato protagonista di tendenze e di inversione di tendenze, alcune effimere, altre durature: tra quelle effimere vengono in mente […]
Sarà perché il primo a crederci è uno dei nostri migliori cuochi, Andrea Berton di Trussardi alla Scala di Milano. Oppure perché l’informazione globale è sempre più accessibile. […]
E' risaputo che il pianeta, per due terzi, è ricoperto d’acqua, di cui il 97% è acqua salata. Del restante 3% solo un terzo è disponibile per i consumi domestici, agricoli e industriali. […]
Dai mille metri in giù non si può fare! Questa potrebbe essere il principale elemento identitario del prosciutto affumicato di Sauris, a cui da quest’anno è stata attribuita l’IGP […]
“Forse l’unico piatto esistente che commemora il grande condottiero è il biscotto Garibaldi, un sottile sandwich di pasta frolla, ripieno di ribes che, benché delizioso, non ha […]
Una delle affermazioni che Diego Planeta, l’uomo che (dapprima come presidente dell’Istituto regionale della vite e del vino, adesso come presidente di Assovini) ha dato una parola […]
A pochi chilometri da Villa Cavenago di Trezzo sull’Adda, sede del wine tasting organizzato dalla Pellegrini spa, c’è uno dei luoghi eletti dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’Umanità: […]
L’impresa - famiglia italiana non sa far di conto, ma resta il caposaldo irriproducibile del modello di ristorazione del nostro Paese. Per questo non deve essere annullata o guardata […]
La metà degli italiani non ha dimestichezza con il pesce, non lo sa pulire, non sa trattarlo correttamente a causa della deperibilità del prodotto. In una parola, non lo conosce. […]
“Aiutateci a trasmettere la passione con cui la comunità di Forlimpopoli cerca di valorizzare il grande patrimonio culturale ereditato dal suo più illustre cittadino: Pellegrino […]
Massimo Bottura è il miglior cuoco al mondo! Lo ha stabilito l’Accademia Internazionale della Cucina di Parigi, che conta una commissione composta da venti tra i migliori cuochi […]