Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Sono partiti con la scommessa, atipica per il salernitano, di specializzarsi sulle preparazioni di carni pregiate alla brace servite su pietra lavica e alla griglia non senza dimenticare […]
Chi negli anni ’80 bazzicava per Peschiera del Garda avrà sicuramente sentito parlare di Rivelin, locale in voga come lounge e cocktail bar in questa zona bagnata dal lago più […]
Siamo consapevoli, un po’ di più, dopo la pandemia, che è assolutamente necessario un nuovo modello di sviluppo, in tutti i settori, ma nell’agroalimentare ancora di più: parlare […]
Nel più bel giardino segreto di Reggio Emilia ogni giorno va in scena una silenziosa dedizione a un mestiere che, agli occhi di chiunque osservi non con leggerezza, è chiaro che […]
Coraggio! Amicizia! Solidarietà! Con questi tre sostantivi potrei aver detto tutto dell’impegno di Simone Fracassi, macellaio di Rassina nel Casentino, ma non è così! Il coraggio […]
La Guida de Le Soste 2020 riporta la prima volta di un giornalista in uno dei ristoranti dell'associazione.La mia prima volta l'ho descritta così: 1991, giugno. La prima volta […]
Una vita da pizzaiolo in rinomate pizzerie della zona e poi quel guizzo improvviso alla vista di un localino nel centro di Vittoria (RG). Emanuele Occhipinti non stava cercando […]
A colpirti è il verde, nelle sue infinite sfumature, sulle colline della Val Tidone. Un verde che ti accompagna da quando esci dall’autostrada dei vini fino a qui, a Corano, un […]
A che cosa serve una guida enogastronomica? A raccontare, incuriosire, stimolare, accompagnare alla scoperta di nuovi sapori, materie prime e vini ricercati con cura meticolosa […]
Sono trascorsi 45 giorni dalla prima riapertura di ristoranti e hotel in Italia e un paio di cose sono già emerse con forza: la prima è che gli hotel e le strutture ricettive, […]
Questo articolo è solo la prima parte di un racconto vissuto in prima persona, come giudice, insieme a Cristina Lunardini, chef, personaggio televisivo, docente e donna di grande […]
“Quel che serve capire fino in fondo è che ospitare, sin dalle origini del mondo, è il più grande atto di fiducia sociale (e di riconoscimento personale) che si conosca. È ancora […]