Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Dare emozioni va bene, se dietro c’è una gestione imprenditoriale ineccepibile, capace di guardare al futuro, con criteri di sostenibilità, pulizia e giusto guadagno.
I criteri di scelta? Sono diversi, ma quello che conta di più è la freschezza della persona, mi deve piacere, devo capirne la voglia di fare.
“Una giornata molto bella e molto utile” è stato il commento generale dell’evento, organizzato dall’associazione Le Soste, in collaborazione con sala&cucina...
In quanti sanno chi ha inventato la cucina moderna e qual’è la sua incredibile storia? È ciò che l'autore drammaturgo Andrea Malpeli e il regista Pietro Arrigoni devono essersi […]
Dagli elementi umani alle piccole e grandi scelte strutturali: l’importanza del luogo in un’attività di ristorazione
Un iter di 9 anni complesso e anche osteggiato ha visto la luce. Il cioccolato di Modica è diventato IGP: Modica festeggia il meritato riconoscimento
La partecipazione al Forum è gratuita, iscrivendosi al sito www.convegnolesoste.it/oltreigesti/
Noi ci siamo andati per capire come sia avvenuto, senza alcun trauma, l’ultimo passaggio generazionale, quello da Antonio e Nadia Santini ai figli Alberto e Giovanni
Una storia, una passione, il mare. Da questo nasce una cucina che i fratelli Catia, in sala, e Mauro Uliassi, lo chef, amano definire semplice e contemporanea
Peppe Carollo con la sua sconfinata conoscenza in materia di funghi ha fatto della sua passione un mestiere. Storia di una trattoria siciliana unica nel suo genere.
Questo è stato l’anno in cui i temi del servizio di sala sono saliti alla ribalta. Ora servono le azioni
La Michelin, non dimentichiamolo, è una guida per viaggiatori, solo il 10% degli indirizzi contenuti sono stellati, si tratta di 356 ristoranti su oltre 3.000 indirizzi.