Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Roberto Franceschini è la seconda generazione della apprezzata famiglia che ha dato cuore e vita ad uno dei ristoranti che hanno fatto la storia recente della ristorazione italiana: […]
Scoprire in un unico luogo che il gelato artigianale è interpretato nelle più diverse latitudini del mondo e declinato in una fantasiosa varietà di gusti, non è solo motivo di […]
Una lavagnetta a muro riporta una frase scritta a mano, come fosse un’annotazione per la spesa: “Fondare biblioteche è un po’ come costruire ancora granai pubblici, ammassare […]
Nel corso della quarta edizione di Retail Food Service il professor Daniele Tirelli, in una delle sue lucidissime analisi, ha fatto un parallelo tra i prezzi alimentari che, negli […]
Le aperture dell'estate
Una classifica buona e giusta
La ricetta degli spaghetti alla carbonara è tra le più conosciute al mondo eppure, come per molte altre preparazioni della cucina italiana in quanto popolari, si stenta a risalire […]
La crema di Parmigiano Reggiano l’ha preparata lui: Davide Censi, chef patron di Antichi Sapori di Parma. Il bignè che la avvolge l’ha costruito lui: Gino Fabbri, il maestro pasticcere […]
(Seconda parte) Quel qualcosa di più adesso si chiama Filippo Pietrasanta, un ristorante che ti accoglie all’ingresso con il Filippo Mud Bar presidiato da due bravissimi bartender: […]
“In sala, ma anche in cucina, deve uscire una parte di noi stessi”. A sostenere questa teoria è Filippo Di Bartola, ristoratore dal 2008 (anno di inizio di ‘Filippo’) ma legato […]
Fatti e non parole. Continua Ciro Oliva giorno per giorno ad arricchire il suo locale, Concettina ai tre santi, non di nuovi complementi d’arredo ma di accorgimenti utili perché […]
Il servizio di sala è tema ormai dominante della maggior parte delle conversazioni, dibattiti e congressi riguardanti la ristorazione. Un bene, dal momento che l’ospite di un ristorante […]