Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Ci voleva, ci vuole e il plauso è meritatissimo: va ai cuochi italiani nel mondo per aver deciso di intraprendere il cammino, lungo molto lungo, di dar vita ad un movimento (che […]
Antonio Cera, il fornaio economista di San Marco in Lamis (FG), è riuscito a far convergere intorno al pane alcuni tra i migliori cuochi italiani che, oltre ad essere i protagonisti […]
Food sociale, Lo stato dell’arte della critica gastronomica, Dietro le quinte della ristorazione, Social food, Mafie e ristorazione: non semplici titoli bensì il cuore pulsante […]
Un primato lo ha già conquistato, dal giorno stesso dell’apertura, il 7 giugno sul Lungomare Caracciolo 14/b, a Napoli: quello di essere la prima pizzeria al mondo a sostenere […]
È spiazzante conversare con Pietro Zito, patron di Antichi sapori di Montegrosso-Andria (BT)! Non si preoccupa di fare grandi preamboli poetici sul perché, ad esempio, ha approcciato […]
Tradizione, tipicità, ma anche fama internazionale e innovazione; in una parola esperienza unica al mondo che si replica, uguale a sé stessa nei gesti e nell’emozione di essere […]
Per una volta cominciamo dalla fine: la serata conclusiva di Festa a Vico 2017, quindicesima edizione dell’evento ideato da Gennaro Esposito che, per primo, ha dimostrato il valore […]
Il fortunato sodalizio tra la famiglia Ceretto, storici produttori di vino, ed Enrico Crippa nasce nel 2005 con l'inaugurazione del ristorante Piazza Duomo ad Alba che in pochi […]
Saigon, cucina vietnamita a Milano La location di Saigon, il nuovo ristorante di Luca Guelfi, è un vecchio e abbandonato magazzino industriale di 300 metri quadri in via Archimede, […]
“Questo è un mestiere che non consente improvvisazione, serve una perfetta organizzazione e una grande flessibilità per affrontare i problemi che comunque possono insorgere. Ognuno […]
Aveva avuto una proposta di lavoro per Los Angeles. La madre con fermezza gli aveva detto "No! Tu vai lì!". Alla Trattoria del Gallo Paolo andava sempre con la famiglia di domenica. […]
Il nostro viaggio tra le storie virtuose di cucina e di vita, tra riflessioni serie sull’identità e sul rispetto Nelle scorse settimane il dibattito (giusto per usare un eufemismo) […]