Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Una guida che ci voleva! Perché dare autorevolezza ad una professione, quella dell’accoglienzza in sala, è il primo passo verso la sua definitiva affermazione. Il lavoro fatto […]
C’è una particolarità tutta italiana che, in altri paesi europei, è quasi del tutto scomparsa: la cucina popolare! E, con essa, i luoghi che la difendono, la tutelano, ne fanno […]
Ci appassionano gli atti di coraggio, i colpi di coda che introducono un cambiamento. Hanno un’aura speciale intorno, se ne avverte subito l’anima “che pulsa”. Si tocca con mano […]
Normale che Franco Pepe, della pizzeria Pepe in Grani di Caiazzo (CE) sia al primo posto assoluto con tre spicchi e un punteggio di 96/100 nella guida alle Pizzerie d’Italia 2020 […]
Dall’11 al 13 ottobre a Montecatini Terme. Segnatevi le date e non prendete altri impegni perché ci sarà la settima edizione di Food&Book con decine di appuntamenti in programma, […]
C’è un appuntamento a cui l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo non manca mai: l’affollato Salone del Camper con il suo popolo di viaggiatori per eccellenza, quelli che nel territorio […]
“Trent’anni fa la prima guida delle Osterie d’Italia. A ben guardare gli avvenimenti di allora rispetto ad oggi sembra di parlare di un’altra era geologica” così Carlin Petrini […]
Una famiglia molto unita, tutta vocata a gestire il proprio gruppo aziendale e una voce fuori dal coro, quella del giovanissimo e volitivo Riccardo, attratto a tal punto dalla […]
L’invito al viaggio quale occasione per conoscere luoghi e inconfondibili sapori, messaggio distintivo dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo già in tempi non sospetti, trova […]
Saluta gli ospiti Andrea Sinigaglia, direttore di ALMA, e spiega subito con chiarezza il motivo dell’invito: "vogliamo che la prova che i nostri studenti affronteranno oggi venga […]
Chi non ha mai visitato il Rural Festival immagini di salire nel verde della Food Valley parmense, tra querce e calanchi, fino a Rivalta di Lesignano De' Bagni (PR). Qui si impone […]
Ho letto un libro molto interessante quest’estate: L’osteria nuova, una storia italiana del XX secolo, di Alberto Capatti, pubblicato nel 2000 da Slow Food Editore. Diciannove […]