Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
Aveva avuto una proposta di lavoro per Los Angeles. La madre con fermezza gli aveva detto "No! Tu vai lì!". Alla Trattoria del Gallo Paolo andava sempre con la famiglia di domenica. […]
Il nostro viaggio tra le storie virtuose di cucina e di vita, tra riflessioni serie sull’identità e sul rispetto Nelle scorse settimane il dibattito (giusto per usare un eufemismo) […]
Se ne parla, lo si evoca nei convegni, si afferma che è ormai elemento di differenziazione ma poi, ancora in molti, troppi casi, si guarda ancora al prezzo, possibilmente il più […]
I progetti concreti, chissà perché, spesso prendono forma dai ricordi dell’infanzia. È capitato a Marco Sacco, chef del Piccolo Lago** di Mergozzo, guardando ogni giorno, dalle […]
La passione ha una consistenza, non la si percepisce soltanto, la si può toccare con mano. Accade in particolare in quei luoghi in cui si concentra quella di tanti, che hanno […]
Come si definisce un ambiente eccellente di ristorazione? Quando il lavoratore, restaurant manager o lavapiatti che sia, riceve un adeguato stipendio, svolge un’adeguata mansione, […]
Oltre 40 chef tra stellati ed esponenti dell’associazione Tour-tlein, 18 maestri pasticceri, 6 maestri pizzaioli e 4 sfogline. Sei degustazioni “Pizza & Bollicine Bellavista” […]
No show, due parole che stanno ad indicare uno dei problemi più scottanti della ristorazione; la prenotazione di tavoli senza presentarsi. Un metodo che, in particolar modo nelle […]
Dream Team è un gruppo formato dai migliori chef attivi sul Lago di Garda e, come spiega Leandro Luppi, a nome di tutti, “sono certi che in gruppo si cresce e si comunica con maggiore […]
Portare in luce il genuino dal pretenzioso, il solido dall’effimero, l’italianità dalla simulazione. A questo, forse, hanno pensato i protagonisti del progetto che ha preso forma […]
Sono in venti e in comune hanno la voglia di fare: insieme! Lo ha ben spiegato Enrico Bergonzi nel presentare, nei giorni scorsi ad ALMA, la scuola di alta cucina di Colorno (PR), […]
“Il giusto rapporto tra sala e cucina per me vuol dire riconoscere i ruoli, rispettando le reciproche competenze, come in una squadra. La cucina, quando è buona, vale il 50% di […]