Premi INVIO per cercare o ESC per uscire
L'editoriale di Benhur Tondini
Chi non lo dice di fronte a una sorpresa positiva? Oggi è diventato il nome di prodotti che di sorprendente hanno tanto
Zero pesticidi e glifosati, poco amido, minor tempo di cottura sono solo alcune delle caratteristiche di questa pasta
La più grande e l’unica innovazione nel settore dei condimenti degli ultimi 30 anni: Sprayleggero è in 65 Paesi al mondo, e non solo!
Da Cameo Professional, Velluto Déco, una nuova linea per i professionisti del dolce
È anche una questione di rispetto
I nuovi troccoli Laboratorio Tortellini®, i nuovi spaghetti a sezione triangolare di Surgital, ampliano la dotazione di pasta lunga dei migliori ristoranti. Per clienti che amano piatti rustici e caserecci
L’azienda calabrese sceglie Cateringross per crescere ancora di più
Il mondo dell’ho.re.ca. riparte alla grande
La firma dell’intesa è avvenuta a Beer Attraction a Rimini
Pelati Cirio Alta Cucina, espressione di una cucina genuina, innovativa, gustosa e di alta qualità, per soddisfare le esigenze e la creatività di ogni cuoco
Accademico della cucina, scrittore, ma soprattutto bon vivant, è riuscito in tutte e due le imprese
Oste, selezionatore di ostriche e cultore di Champagne, ci racconta la sua storia e la sua visione dell’accoglienza
Da fattoria ad azienda modello per la sostenibilità realmente applicata
Una storia bella e antica
Lo abbiamo scoperto in una trattoria di campagna a fare e a dire le cose giuste
Quando le risposte arrivano dalle singole buone scuole o da gruppi di esse
Si apre un grande spazio per la ristorazione esterna
Etica e sostenibilità, termini difficili da affrontare (anche nella ristorazione) ma imprescindibili per il futuro
Qualità e cultura per il futuro dell’agroalimentare italiano
L'editoriale di Luigi Franchi sugli errori che si stanno commettendo nella ricerca di personale
Tra le dieci imprese selezionate in Emilia-Romagna e Marche dal progetto di Intesa San Paolo
Il tema portante della nuova edizione di Olio Officina Festival, dal 2 al 4 marzo a Milano
Prof. Em. Giovanni Ballarini Presidente Onorario dell’Accademia Italiana della Cucina
Una piacevole sorpresa
Un ristorante storico che oggi parla un nuovo linguaggio: quello di Diego e Daiana
Abitare un borgo significa non pensare solo a sé stessi
I due nuovi oli in co-branding con Cateringross
Un caso studio che potrebbe ispirare molte realtà collettive del vino
Il Molise esiste, anche in tavola
Il 56° Rapporto Censis disegna un quadro di profonda staticità
Un (potenziale) buon amico del ristoratore e della sostenibilità
Tra i primi cinque giovani leader del futuro secondo la classifica ideata da Forbes
L’eccellenza della materia prima, la sapienza dell’artigianalità
Un piatto dell'Hosteria Giusti abbinato alla Cuvée Brut Bellei, annata 2015
Giulio Scialpi onora la sua carriera con un libro di memorie
La sorella romana della pizza ora a disposizione dei professionisti della ristorazione nelle versioni surgelate o da preparare con la speciale miscela
Tre parole per definire i prodotti Contital: monouso, riciclabile, sostenibile. Per i prodotti di packaging alimentare, il top al servizio del consumatore e della distribuzione
Un prodotto a marchio Cateringross
Le scelte di consumo a tavola rispecchiano trend e cambiamenti sociali: oggi, il 98% degli italiani consuma prodotti surgelati
Un progetto innovativo al servizio della ristorazione
La formazione di un ristoratore
Un’iniziativa di sala&cucina per dare valore agli aspetti meno noti della ristorazione italiana
A partire dall’esperienza di Fluid, concept innovativo aperto a Firenze, parliamo delle opportunità per il mondo della ristorazione
La ristorazione che appaga
Bologna amante del bello e del buono ma anche ricettiva e attenta alle novità, aperta a nuove esperienze
Conosciamo l’attivissima Confraternita del risotto di Sannazzaro de’ Burgondi
Le performance delle aziende italiane del settore food & beverage
I nuovi volti del pane in Italia
Il parere di Oscar Galeazzi di LavoroTurismo
Una riflessione di Luigi Caricato, oleologo
Una riflessione di Sebastiano Tramontano di Teamwork Hospitality
La lezione di Lorenzo Dornetti esperto in Neurovendita
Un viaggio quasi onirico tra ricerca, etica e precisione in cucina
L'editoriale di Luigi Franchi
Un luogo dove la pizza è come vuole la tradizione ma, se volete provare qualcosa di nuovo, ci sono le ricette di Fabrizio e, allora, non ve ne andrete più
Dalla Calabria alla provincia di Bergamo e il sogno si realizza: due fratelli gemelli e una passione condivisa per la cucina
Una realtà importante per una corretta politica del cibo
Il libro di Massimo Spigaroli
Dall’istituto alberghiero di Cervia un bel progetto e un contest di bartending ricco di spunti
La storia di Alberto Melis è esemplare, per questo abbiamo scelto di raccontarvela in questa intervista
Davide Guidara ci racconta il suo modus operandi a I Tenerumi e i principi del suo manifesto
Francesca ed Elena Paternoster di Mieli Thun
Ne parliamo con il professor Giovanni Manfredini
Due storie di giovani in sala che dicono più di molte affermazioni
Un'iniziativa di sala&cucina per dare valore agli aspetti meno noti della ristorazione italiana Autore: Luigi Franchi
Racconto storie intorno a una tavola
La gastronomia è una scienza che va trattata al pari delle altre