Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Al ristorante come a teatro

28/02/2024

Al ristorante come a teatro

Un compendio di buone maniere, regole, gusti, suggerimenti, consigli per vivere appieno l’esperienza di un ristorante.

E se questo insieme di cose scaturisce dalla penna di un personaggio come Fausto Arrighi, per 36 anni ispettore e per otto direttore della guida Michelin Italia, che ha cenato e pranzato in oltre 9.000 ristoranti in Italia e nel mondo, statene certi: sono riflessioni serie e veritiere.

Il libro si basa sulla teatralità del ristorante, come è scritto a una certa pagina del libro, “perché una serata al ristorante è come un film hollywoodiano. Altrimenti che senso avrebbe?”

Suddiviso in brevi ma intensi capitoli il libro affronta tutti gli aspetti di un ristorante, dalla brigata alla mise en place, dal menu al galateo, dal ruolo del cliente alla sua importanza, passando per una breve storia del teatro. Come Fausto Arrighi sia riuscito a contenere la straordinaria ricchezza di storie e informazioni in sole 127 pagine resterà un mistero irrisolvibile ma di una cosa gli siamo grati: di saper usare la sintesi, pregio che non è di tutti.

A completamento le prefazioni di Massimo Bottura e Niko Romito.
 

Al ristorante come a teatro

Al ristorante come a teatro

Fausto Arrighi
Maretti editore

Pag. 127

Euro 24
www.marettimanfredi.it 

a cura di

Luigi Franchi

La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni ’90. Lì conobbe ed ebbe la stima di Gino Veronelli, Franco Colombani e Antonio Santini. Quella stima lo ha accompagnato nel percorso per diventare giornalista e direttore di sala&cucina, magazine di accoglienza e ristorazione.
Condividi