La mostra
Il cinquecentesco Palazzo dei Diamanti riapre al pubblico in quest’occasione dopo importanti interventi di restauro e valorizzazione degli spazi espositivi e degli esterni che permettono finalmente di godere del giardino col collegamento tra le due ali del Palazzo con una struttura in legno e vetro.
Va dato merito ai curatori, Vittorio Sgarbi e Michele Danieli, di avere coerentemente riunito oltre cento opere provenienti da musei e collezioni private di tutto il mondo, permettendo di scoprire, o riscoprire, l’arte di due grandi pittori ferraresi protagonisti della stagione del Rinascimento estense con fruttuosi periodi di attività anche a Bologna: Ercole de’ Roberti (c. 1450-1496) e Lorenzo Costa (1460-1536). La provenienza di un certo numero di opere è proprio dalla città felsinea, dalla Basilica di San Petronio, Santa Maria della Misericordia, San Giovanni in Monte, Musei Civici di Arte Antica, poi soprattutto dalla Pinacoteca Nazionale, invogliando a un successivo percorso tematico a tappe bolognesi.
I due protagonisti sono affiancati da maestri nobili e dai contemporanei: Mantegna, Cosmè Tura, Niccolò dell’Arca, Marco Zoppo oltre ad Antonio da Crevalcore, Guido Mazzoni, Boccaccio Boccaccino, Francesco Francia e Perugino.
Com’è consuetudine per le mostre con forte attrattiva è consigliata la prenotazione on line per fasce orarie. Peccato che il contingentamento dei flussi di pubblico, che dovrebbe favorire la piena fruizione delle opere esposte nelle 14 sale, quella domenica non abbia funzionato generando - con disappunto alla Flaiano - una lunga coda di visitatori prenotati all’esterno e un tale affollamento nelle prime quattro, cinque sale da costringerci a rinunciare a ogni tentativo di visionare le opere ivi esposte tirando di lungo per arrivare nelle successive sale dove le presenze andavano rarefacendosi un po’. Peccato per la prima parte perduta del lungo, affascinante percorso espositivo, ottimamente allestito. Verrebbe voglia di recuperare quando il controllo dei flussi sarà meglio rodato trovando la scusa per godere nuovamente dell’accoglienza del Sorpasso.
RINASCIMENTO A FERRARA
Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Ferrara, Palazzo dei Diamanti
18 febbraio – 19 giugno 2023
Informazioni tel. 0532 244949 | diamanti@comune.fe.it
www.palazzodeidiamanti.it
Aperto tutti i giorni, dalle 10.00 alle 20.00
Aperto anche Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1maggio, 2 giugno
Trattoria Il Sorpasso
Via Saraceno, 118, Ferrara
www.trattoriailsorpasso.it
info@trattoriailsorpasso.it
Tel. 0532 790289
Chiusura: tutto lunedì e tutto martedì