L’azienda veneta investe tutto sulle persone, considerate non semplici risorse,
ma il cuore pulsante dell’impresa. Centro Carni Company è una realtà in continua crescita, che fa dell’attenzione alle persone uno dei suoi valori fondanti. Ecco perché, negli ultimi mesi, ha deciso di consolidare - attraverso una serie di misure concrete - il proprio impegno verso una cultura aziendale inclusiva e orientata al benessere.
Dalla fine del 2024 all’inizio del 2025, in stretta collaborazione con l’ufficio Risorse Umane, infatti, l’azienda veneta ha messo in campo delle iniziative mirate al benessere fisico, economico e sanitario dei suoi lavoratori.
Tra le novità introdotte:
● Un premio economico di 750 euro per ogni dipendente, erogato come rimborso delle utenze domestiche, in linea con la Legge di Bilancio 2024. Un segnale tangibile di vicinanza in un contesto economico complesso.
● Convenzioni con palestre del territorio, pensate per promuovere il benessere psicofisico di dipendenti e famiglie, favorendo al contempo il tessuto imprenditoriale locale.
● Copertura sanitaria integrativa, per accedere più facilmente a cure e diagnosi, riducendo costi e tempi di attesa. Il pacchetto include visite specialistiche, diagnostica strumentale, cure odontoiatriche e trattamenti oncologici anche al di fuori di ricoveri ospedalieri.
Ma non finisce qui. Per rendere queste azioni ancora più efficaci e rispondenti alle reali esigenze del team, l’azienda ha attivato un sondaggio interno volto a raccogliere suggerimenti e bisogni direttamente dalla voce dei dipendenti.
“Siamo fermamente convinti – afferma Elisa Pilotto, HR manager dell’azienda – che un ambiente di lavoro sano, attento e partecipativo sia la chiave per il successo. Vogliamo che ogni collaboratore si senta parte attiva di una realtà che ascolta, accoglie e valorizza il contributo di ciascuno.”
Il benessere, infatti, va di pari passo con la crescita aziendale. Solo nel 2024, Centro Carni Company ha assunto 29 nuove risorse – di cui il 62% donne – e investito oltre 2.950 ore in formazione. Oggi conta circa 160 collaboratori interni, 50 risorse esterne e 32 posizioni aperte, a conferma di una strategia che guarda al futuro con entusiasmo e determinazione.