È con il tempo che ogni cosa acquista un sapore unico. Come se quel tempo racchiudesse in sé il segreto di saper fare bene le cose.
Un’arte, quella della famiglia Coati, che nasce sulle colline della Valpolicella agli inizi del 1900: non è un caso se tra le referenze Coati più amate, la linea Lenta - Cottura e Stagionatura è quella che meglio rappresenta la filosofia di famiglia.
La bottega Coati, infatti, sempre più apprezzata, col passare degli anni si è trasformata in un vero e proprio Salumificio con due stabilimenti, 35mila mq di superficie e 45mila prosciutti cotti alla settimana secondo un efficiente sistema di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare che ha permesso di ottenere quattro certificazioni di conformità.
Oggi sono tre i fratelli a conduzione dell’azienda - Beatrice, Giampaolo e Federica - e quattro le generazioni di esperti in salumeria che si tramandano le migliori tradizioni.
Il prosciutto Cotto Lenta Cottura Coati è ad esempio frutto di un’attenta selezione delle materie prime e dell’affinamento di lavorazioni e metodi di cottura innovativi. Si tratta di un prodotto di altissima qualità, in cui è fondamentale la cottura sottovuoto e a temperature bassissime, per periodi lunghi, che arrivano fino a 25 ore: tecnica adottata anche nelle cucine dei migliori chef stellati.
Anche i salumi della linea Lenta Stagionatura sono prodotti a partire da una rigorosa selezione delle carni, 100% italiane, lasciate stagionare per lunghi periodi di tempo, fino ad ottenere un prodotto d’eccellenza nel rispetto delle ricette della tradizione. Salumi Coati è molto versatile e ha una produzione che comprende vari formati, dagli interi alle vaschette, con fette disposte a mano, con cura, come appena affettate.
Dalla materia prima alla cottura, passato e futuro si fondono e creano innovazione
Nella cottura è custodita l’essenza del prosciutto Coati. Infatti, è proprio nell’ultima fase, quando la curva della temperatura scende di pochi gradi, che il cuore ardente sprigiona calore verso l’esterno: è in questo momento che nasce un cotto di straordinaria qualità, degno di riconoscimento.
Nel 2020 la linea Lenta Cottura - in particolare le referenze prosciutto cotto e tacchino - hanno vinto:
- il premio del Quality Award attribuito, in collaborazione con Nielsen, direttamente dai consumatori italiani ai prodotti giudicati di alta qualità̀.
- Il Prosciutto Cotto Lenta Cottura Coati ha poi ottenuto i 5 spilli - ovvero il massimo punteggio - nella Guida de L’Espresso “I Salumi d’Italia” del 2021, Guida alle eccellenze italiane che seleziona il meglio della salumeria italiana di alta qualità e che ha premiato anche il Salame Milano Coati con 3 spilli nel 2021 e con 5 spilli nel 2023.