Denis Dianin
Fin dalla più giovane età Denis Dianin si trova a contatto con il mondo della ristorazione. Il nonno è chef e spesso lo porta con sé nella gelateria di un amico, dove ha modo di trascorrere molto tempo.
Con il passare degli anni approfondisce la conoscenza della materia prima presso i molini del territorio e decide che la direzione da seguire è quella della pasticceria.
È il 2005 quando inizia a prendere forma l’ambizioso progetto d&g pastisserie, idealmente composta da due luoghi egualmente importanti. Il primo spazio è la boutique – il negozio – dove ogni prodotto viene esaltato dall’estetica non solo del contesto, ma anche del packaging e degli altri prodotti che lo circondano. Il secondo spazio è l’atelier – il laboratorio – il luogo in cui nascono le collezioni e le creazioni, ma anche dove il prodotto viene adattato “su misura”, proprio come un abito di alta sartoria. Qui le parole chiave sono creatività & rigore, in costante equilibrio.
Nel 2007 ha aggiunto le proposte ristorantino di medio e alto livello e che nel 2015 ha conquistato il palcoscenico internazionale con l’apertura di un punto vendita a Kuala Lumpur, capitale della Malesia. Il percorso professionale ed il proprio laboratorio hanno portato Denis ad ambiti riconoscimenti, primo tra tutti l’ingresso nella prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI).
www.denisdianin.it
Riccardo Bellaera
Già allievo del Maestro Iginio Massari nella prima fase del suo percorso lavorativo, lo ha ritrovato, dal 2012, in occasione delle collaborazioni di Costa Crociere con CAST Alimenti, e ne ha seguito le orme introducendo materie prime di assoluta qualità (e quindi ricercando aziende fornitrici di primissimo livello), chiedendo di investire in alta tecnologia (nel laboratorio di pasticceria di Costa Toscana sono presenti 2Qbo, dressatrici, temperatrici e due macchine per il taglio ad acqua) e nella formazione del personale.
Nel 2019 è stato selezionato dallo stesso Iginio Massari tra i primi 20 chef di avanguardia nel mondo della pasticceria internazionale. Questo è Riccardo Bellaera, perspicace, puntuale, rigoroso nel suo mestiere, instancabile ricercatore di equilibrio fra croccantezza, morbidezza e acidità nei suoi dessert.
Dopo aver ricevuto importanti riconoscimenti, nel 2022 è diventato membro dell'A.P.E.I., in qualità di Ambasciatore Pasticcere dell’Eccellenza Italiana.
www.riccardobellaera.com
Barry Callebaut
Il Gruppo Barry Callebaut,è nato nel 1996 dalla fusione tra il produttore di cioccolato belga Callebaut e l'azienda dolciaria francese Cacao Barry.
Ha sede centrale a Zurigo ed è il principale produttore mondiale di prodotti a base di cacao e cioccolato di alta qualità. Conosce a fondo ogni singola fase della catena del valore, dall'approvvigionamento delle materie prime fino alla produzione dei migliori cioccolati.
Vanta 25 Chocolate Academy nel mondo, vale a dire centri d’eccellenza per la formazione di professionisti del cioccolato.
Chocolate Academy
I prossimi corsi ispirazionali a questo link