Nata il 20 giugno 2016, grazie al supporto dei 44 soci fondatori, l’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto è una realtà senza scopo di lucro, espressione dell’eccellenza della ristorazione e dell’accoglienza italiana, che intende rappresentare in ogni suo aspetto e declinazione.
Fanno parte dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto cuochi, ristoratori, pizzaioli, sommelier, persone di sala, pasticcieri e gelatieri, macellai ed anche giornalisti, scrittori, professori, ricercatori, presentatori radio e tv: coloro che attraverso il proprio mestiere si sono distinti nella valorizzazione del patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano, riuniti per fare impresa, in Italia e nel mondo.
La racconta così la nascita e il ruolo il sito degli Ambasciatori del Gusto ma a noi piace andare in profondità e lo abbiamo fatto conversando con i tre principali protagonisti, in questo momento, dell’associazione: il direttore Gianluca De Cristofaro, la vice-presidente Mariella Caputo e il presidente Alessandro Gilmozzi.
Ne esce una visione puntuale e precisa di un’associazione, a volte, accusata di essere figlia della politica, invece stiamo parlando di un gruppo di volenterosi, questo è il termine più indicato, che stanno lavorando per il bene comune del made in Italy gastronomico.