Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il tartufo di T&C, star al cinema

01/09/2023

Il tartufo di T&C, star al cinema

Una bella storia italiana, di successo e di impegno costante in azienda, con uno stretto legame al territorio grazie alla lavorazione del tartufo: raccolto, acquistato, selezionato con metodo “artigianale“, trasformato in prodotti per i diversi canali di retail ristorazione e semilavorati per Industria per arrivare alle tavole di tutti.

Il legame dell’azienda con il territorio marchigiano è fortissimo: T&C Tartufi nasce ad Acqualagna (PU) dalla passione per il tartufo del suo fondatore Ulderico Marchetti, ancora oggi attivo e presente in azienda insieme alla seconda generazione, le figlie Lidia e Lorenza con i rispettivi coniugi e con un socio amico fraterno. 

Da sempre la T&C Tartufi collabora con la ristorazione; dagli chef stellati ai giovani chef, protagonisti contemporaneamente della grande tradizione italiana e della ricerca e sperimentazione continua. 

La vasta gamma di prodotti al tartufo di T&C permette all’horeca di avere a menù piatti al tartufo tutto l’anno con un food cost chiaro e prevedibile e un’azienda seria che ha acquisito nel tempo tutte le maggiori certificazioni che seguono gli standard globali della sicurezza alimentare.

L’origine comune a tutti i players del food italiano è che possono avvalersi di una biodiversità unica al mondo e di prodotti del territorio speciali.

T&C Tartufi risponde alle necessità della food industry internazionale customizzando i suoi prodotti a misura del cliente. L’industria alimentare è il tipico partner di T&C nella produzione di salumi, formaggi, pasta e snack tartufati.

Il trasferimento nella nuova sede ha arricchito ulteriormente le capacità produttive, la tecnologia dei macchinari e la creatività del team Ricerca e Sviluppo.

L’attenzione alla sostenibilità e alla qualità di vita dei collaboratori chiude, in questo nuovo stabilimento, un circolo virtuoso.

Il tartufo di T&C, star al cinema

Il tartufo di T&C s.r.l. alla Mostra del Cinema di Venezia

L’azienda ha impiegato, e continua a farlo, tutte le sue energie nella trasformazione del frutto più prezioso della terra da oltre 30 anni e il tartufo di T&C s.r.l. sarà una delle eccellenze di punta della ristorazione dello Chef Internazionale Tino Vettorello, anche quest’anno presente alla Mostra del Cinema di Venezia.

Il tartufo di T&C sarà, infatti, protagonista degli eventi, party, aperitivi e cene che verranno organizzate nelle aree dello Chef.

Il tartufo, del resto, è diventato negli anni un esempio italiano di lusso, di gusto, di facilità di utilizzo da parte delle cucine stellate internazionali, impreziosendo ogni piatto da protagonista.
Tino Vettorello è uno Chef Internazionale, maestro nel collegare la creatività delle sue interpretazioni culinarie ad aspetti salutisti, utilizzando solo ingredienti di alto livello qualitativo.

 

Chef Tino VettorelloChef Tino Vettorello

Lo “Chef delle Star” creerà, nel menù della Terrazza Biennale e del Ristorante Interno al Casinò, un piatto innovativo e profumato al tartufo di T&C che sarà fatto degustare ai numerosi imprenditori, vip, talent che come ogni anno verranno a gustare il buon cibo italiano.

 

Carbonara al tartufo estivoCarbonara al tartufo estivo
Questa esperienza sarà sicuramente un momento importante per il mondo T&C e per il Made in Italy universalmente riconosciuto come valore inestimabile.
Condividi