www.lizzisrl.com
A gennaio 2025, Lizzi si rinnova con una nuova identità visiva, espressione della sua continua evoluzione nel mondo del bakery dolce e salato. Il rebranding non è solo un cambiamento estetico, ma una dichiarazione d'intenti: l’azienda riafferma la sua posizione di punto di riferimento per gli specialisti del food service e del Modern Trade, con un'offerta di creazioni dolci e salate dal carattere unico.
Durante Sigep 2025 è stata svelata la nuova identità visiva di Lizzi, un restyling non solo estetico ma pensato per consolidare la posizione di riferimento nel food service e nella GDO. Da sempre Lizzi unisce la tradizione dell’Arte Bianca italiana a un approccio innovativo, proponendo uno storytelling che esalta sia la maestria artigianale che l’eccellenza qualitativa, proponendo anche a livello visivo la sua prospettiva che da una parte guarda alla tradizione ma dall’altra mostra un grande livello di contemporaneità. E proprio le prospettive sono al centro del suo visual, che unisce tagli, colori e pattern in tutti i suoi marchi fondendoli per creare un’unica grande storia.
Un aspetto centrale è il richiamo alla metodologia tradizionale, come la lievitazione indiretta, che garantisce profumi inconfondibili e una leggerezza unica nei prodotti. Questa commistione di metodi classici e ricerca continua delle eccellenze si riflette anche nel design: la nuova identità visiva trae ispirazione dalle storiche insegne italiane, trasformando il marchio in una sorta di “piazza” dove l’eccellenza artigianale si incontra in un ambiente moderno e dinamico.
L’applicazione di questa nuova immagine su tutti i touchpoint rafforza ulteriormente l’impegno dell’azienda nel ridefinire il concetto di pasticceria contemporanea, mantenendo un legame profondo con la tradizione.
Il marchio Lizzi è sinonimo di cura e ricerca: ogni prodotto nasce dall'equilibrio tra i metodi più classici e un'incessante ricerca di innovazione, per offrire creazioni che soddisfino ogni palato con accostamenti sempre nuovi e in tendenza con le richieste di mercato.