Foto di Mattia Gianfelici
“Dobbiamo diventare selezionatori di materie prime!”
Forse sta in questa frase che Andrea Marchi ha fatto al termine del suo intervento al meeting del 7° Cateringross Food Summit la scommessa più importante per il futuro della distribuzione nei consumi fuori casa, un comparto che incide per 30 miliardi di euro sul totale dei 100 miliardi di euro che rappresentano il valore della ristorazione in Italia.
Guardando a questo evento biennale – Cateringross Food Summit – dove oltre 900 operatori professionali – tra produttori alimentari e distributori – si sono confrontati sulle nuove proposte alimentari per la ristorazione non sembra neppure pensabile che il ruolo del distributore sia ancora quello meno conosciuto e considerato tra tutti gli attori della filiera.
Un evento a numero chiuso in cui, per un giorno intero, al Palacongressi di Rimini, un centinaio di aziende dell’agroalimentare italiano e internazionale di tutti i settori produttivi – grocery, salumi, latticini, carne, ittico, servizi logistici – si sono presentate alle 40 aziende di distribuzione aderenti al gruppo Cateringross, con tutta la loro forza vendita, circa 600 tra capiarea e agenti. Numeri che, in un solo giorno, hanno generato oltre 7.200 occasioni di confronto e di business.
Alcuni feedback dopo l’evento
“Vi scrivo in seguito ai racconti entusiasti dei miei colleghi Domenico e Adriano, che hanno condiviso l’esperienza del Summit Cateringross con grande apprezzamento. Mi hanno descritto un evento organizzato con cura, arricchito da un ambiente carico di energie positive e di un potenziale da sviluppare ulteriormente”, questa è la responsabile marketing di Caseificio Artigiana, azienda vincitrice nell’ultima edizione di Italian Cheese Awards, Grazia D’Ambruoso.
“È stato un piacere partecipare al Food summit, direi che è andata bene e nulla da dire all'organizzazione. Un’occasione unica per piccole medie aziende, mi riferisco sia ai soci
che ai produttori, per creare vie alternative ai soliti canali, tutti insieme possiamo fare a meno dei colossi ed uscirne vincenti”, Andrea Columbro, titolare dell’omonimo pastificio.
“È stata una manifestazione di grande valore, che ha messo in evidenza non solo l'ottima organizzazione, ma anche il livello di professionalità e dedizione che il team organizzativo ha dimostrato. Abbiamo ricevuto diversi feedback dai soci, e siamo lieti di comunicarvi che si sono dimostrati particolarmente interessati ai temi trattati e alle opportunità che l'evento ha offerto. Questo è un chiaro segnale del successo della manifestazione e della sua rilevanza”. Matteo Bellotto e Michael Allari di Mantova Diesel, un’azienda della logistica presente all’evento.
“Grazie mille a voi per aver organizzato questo 7° Cateringross Food Summit. È stato un piacere partecipare e vedere quanto il gruppo Cateringross stia lavorando per portare sul mercato nuove idee e opportunità. L’evento è stato un’ottima occasione per conoscere nuove realtà e rafforzare le relazioni esistenti. Apprezziamo molto anche la vostra apertura nel voler migliorare continuamente per rendere questo Summit sempre più interessante”, Alessandra Solci ed Edith Godstner di Goldsteig, azienda tedesca di latticini e formaggi.
“Voglio complimentarmi con te e tutto il tuo team per l'ottimo lavoro svolto. L'organizzazione è stata impeccabile e l'atmosfera molto piacevole, sicuramente un'edizione di grande successo. Anche da parte di Fassa Coop Ingross, posso confermare la soddisfazione per l'evento e per i risultati ottenuti. Visitare, nel nostro caso, oltre 30 stand di fornitori è stata un'opportunità preziosa che ci ha permesso di scoprire nuove soluzioni e di ampliare la nostra rete di contatti”, Matteo Battisti, responsabile commerciale di Fassa Coop Ingross, associata a Cateringross.