Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Marzo mese di fiere

14/04/2025

Marzo mese di fiere

È così che possiamo riassumere la grande massa di eventi fieristici che, ogni anno, domina il mese di marzo. Soprattutto se si parla di cibo dal momento che, tra poche settimane, ricominceranno ad arrivare turisti da ogni parte del mondo che scelgono l’Italia anche per la buona cucina. Le fiere del food&beverage rappresentano, quindi, l’occasione per presentare ai diversi componenti della filiera le novità di settore, le proposte gastronomiche pensate per migliorare ulteriormente la qualità delle cucine dei ristoranti italiani. Vediamone qualcuna di queste occasioni di incontro a cui hanno partecipato anche diverse realtà distributive associate al gruppo Cateringross.

 

Horeca Expoforum a Torino

Horeca Expoforum è l’unico Salone Internazionale del Nord-Ovest Italia dedicato ai professionisti del mondo HO.RE.CA. Dopo il successo della prima edizione del nuovo format, l’evento si è posizionato come punto di riferimento per il territorio. L’evento ha consolidato la sua crescita nell’edizione 2025, svoltasi a Torino dal 16 al 18 marzo, ampliando l’area espositiva, aggiungendo aziende di qualità e consolidando il suo pubblico di qualità.

“Partecipare alle fiere di settore rappresenta oggi una leva strategica per chi desidera crescere in modo solido e strutturato. Sono occasioni preziose per confrontarsi con il mercato reale, osservare da vicino le nuove tendenze, ascoltare bisogni concreti e raccogliere stimoli utili all’innovazione. – ha affermato Paolo Sampò, direttore commerciale di Mago Quality Food Srl, azienda di distribuzione di Montanera (CN) affiliata al gruppo Cateringross - Esporre significa anche rafforzare il proprio posizionamento di mercato, aumentare la visibilità e consolidare relazioni professionali che possono fare la differenza. Per la mia azienda, Mago Quality Food Srl, essere presenti a Horeca Expoforum Torino è stato un momento importante di crescita: abbiamo avuto l’opportunità di dialogare con professionisti del settore,

generare nuove connessioni e portare a casa idee e consapevolezze per affrontare con ancora più determinazione le sfide del mercato”.

Expocook  a Roma
Da nove anni Expocook si afferma come un appuntamento fondamentale per esplorare le ultime innovazioni e le tendenze emergenti nel settore del food, della ristorazione e dell’hotellerie.

Questo evento è l’occasione ideale per scoprire nuove materie prime, tecnologie per la lavorazione, attrezzature avanzate, soluzioni di arredamento, opzioni di packaging innovativo e servizi vari.

Si è svolto alla Fiera Di Roma, dal 23 al 26 marzo, e ha visto la presenza di oltre 250 espositori e un’affluenza di più di 60.000 visitatori. 

“Un evento importante per la nostra azienda che su Roma opera con la stragrande maggioranza dei ristoratori. – commenta Federico Villani, titolare di Faic, azienda di distribuzione nel mondo horeca, affiliata al gruppo Cateringross – Sono stati centinaia gli operatori che ci hanno fatto visita allo stand dove abbiamo presentato loro la nostra selezione di prodotti e i nostri servizi”.

Saral food

Al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo si è svolta, dal 23 al 26 marzo, la 34° edizione di Saral food, la fiera di riferimento dedicata a ristorazione e alimentazione per l’area adriatica. In quest’occasione sono state numerose le iniziative di valorizzazione del food&beverage e tra queste ha spiccato il VI campionato nazionale accademico della Pizza. La fiera ha visto la partecipazione di oltre 250 espositori provenienti da tutta Europa e, tra questi, Baldi Food, l’azienda di distribuzione con sede a Jesi che copre tutta l’Italia centrale con i suoi servizi dedicati alla ristorazione.
Emiliano Baldi, amministratore dell’omonima azienda, ha commentato così la partecipazione a Saral food: “Qualità, territorio e passione: il nostro Saral Food è sempre fatto di persone. Persone che vivono ogni giorno il mondo horeca e cercano partner, non semplici fornitori. In una terra che parla di accoglienza, tradizione e sapori veri, Baldi ha incontrato professionisti con cui condividere visioni, esperienze e futuro. Del resto sono sessant’anni, dal 1965, che raccontiamo la nostra eccellenza attraverso un’ampia gamma di prodotti e un approccio che va oltre la fornitura: affiancamento, consulenza, strategia. Grazie quindi a chi ha reso speciale ogni incontro. È da relazioni così che nasce il gusto del domani”.

 

Madia Expo
E poi c’è chi le fiere se le organizza per proprio conto, come nel caso di Madia spa, un’azienda di distribuzione che opera nel Nord-Est del Paese, con propaggini di mercato anche in Austria e Slovenia. Dal 30 marzo al 1° aprile lo staff di Madia spa ha organizzato a Villa Foscarini Cornaro, in quel di Gorgo al Monticano (TV), la undicesima edizione di Madia Expo a cui hanno partecipato oltre 1600 professionisti del settore horeca, clienti di Madia spa ma anche nuovi potenziali, che hanno potuto interagire con aziende alimentari di primaria importanza che presentavano, in quei giorni, le loro proposte per ogni tipo di esigenza del fuoricasa, dalle bevande ai formaggi, dalla carne alle paste, dai prodotti ittici ai salumi, fino alle prime colazioni. Erano 130 gli espositori e un programma serrato di eventi tra cooking-show, master class, degustazioni i visitatori hanno potuto capire bene i servizi che Madia spa può mettere in campo grazie anche alle società collegate – Madiagastro, Mistervino, Rialto Gourmet e Tessaro - e al fatto che l’azienda è socia del gruppo Cateringross.
Alessandro Piazza ha commentato così l’evento: “Abbiamo avuto accrediti per 1600 visitatori professionali. Insomma, siamo molto contenti. È stata un'autentica emozione ritornare dopo due anni di assenza. I due anni sono necessari anche per riuscire a rinnovare un'offerta con novità importanti, con un approccio diverso, anche maturato da esperienze sul mercato. Devo dire che siamo molto contenti del risultato. Vogliamo offrire al cliente l’opportunità di trovare in un partner che riesce a dare soluzioni a valore aggiunto. Non solo un servizio di consegna, ma anche di consulenza. Direi che siamo soddisfatti”.

 

Marzo mese di fiere

BBQ Expo a Brescia
Dal 29 marzo al 1° aprile Brixia Forum, la struttura fieristica di Brescia, ospita la seconda edizione di BBQ Expo, la più importante fiera europea della cucina outdoor.
A sostenere questo primato parlano i numeri: 24.000 visitatori nel 2024, il raddoppio degli spazi espositivi nell’edizione di quest’anno.

Un settore, quello della cucina outdoor, che da un punto di vista economico, secondo Mordor Intelligence, nel 2024 ha toccato i 118 milioni di euro in Italia, con proiezioni di crescita annua del 4,69% fino a raggiungere i 150 milioni di euro nel 2029.
Dal punto di vista della socialità, invece, segna l’inizio dell’estate, la voglia di vacanza e di condivisione.

In fiera c’era anche lo stand di RZ Service, un distributore horeca di Palazzolo sull’Oglio (BS) che opera nelle province di Brescia, Bergamo, Milano, Lodi, Cremona e Piacenza, e che è socio del gruppo Cateringross. Riccardo Zuccali, proprietario dell’azienda, ha commentato con queste parole la partecipazione a BBQ Expo: “È andata bene, prettamente il focus, come si evince dal titolo dell’evento, era sulle carni, i visitatori erano molto professionali e il nostro stand si è avvalso di uno chef ambassador, Fabrizio Mazzantini, vincitore del Burger Battle 2025, che ha regalato spettacolo e buone carni ai nostri ospiti”.

 

Marzo mese di fiere
a cura di

Luigi Franchi

La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni ’90. Lì conobbe ed ebbe la stima di Gino Veronelli, Franco Colombani e Antonio Santini. Quella stima lo ha accompagnato nel percorso per diventare giornalista e direttore di sala&cucina, magazine di accoglienza e ristorazione.
Condividi