Saral food
Al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo si è svolta, dal 23 al 26 marzo, la 34° edizione di Saral food, la fiera di riferimento dedicata a ristorazione e alimentazione per l’area adriatica. In quest’occasione sono state numerose le iniziative di valorizzazione del food&beverage e tra queste ha spiccato il VI campionato nazionale accademico della Pizza. La fiera ha visto la partecipazione di oltre 250 espositori provenienti da tutta Europa e, tra questi, Baldi Food, l’azienda di distribuzione con sede a Jesi che copre tutta l’Italia centrale con i suoi servizi dedicati alla ristorazione.
Emiliano Baldi, amministratore dell’omonima azienda, ha commentato così la partecipazione a Saral food: “Qualità, territorio e passione: il nostro Saral Food è sempre fatto di persone. Persone che vivono ogni giorno il mondo horeca e cercano partner, non semplici fornitori. In una terra che parla di accoglienza, tradizione e sapori veri, Baldi ha incontrato professionisti con cui condividere visioni, esperienze e futuro. Del resto sono sessant’anni, dal 1965, che raccontiamo la nostra eccellenza attraverso un’ampia gamma di prodotti e un approccio che va oltre la fornitura: affiancamento, consulenza, strategia. Grazie quindi a chi ha reso speciale ogni incontro. È da relazioni così che nasce il gusto del domani”.
Madia Expo
E poi c’è chi le fiere se le organizza per proprio conto, come nel caso di Madia spa, un’azienda di distribuzione che opera nel Nord-Est del Paese, con propaggini di mercato anche in Austria e Slovenia. Dal 30 marzo al 1° aprile lo staff di Madia spa ha organizzato a Villa Foscarini Cornaro, in quel di Gorgo al Monticano (TV), la undicesima edizione di Madia Expo a cui hanno partecipato oltre 1600 professionisti del settore horeca, clienti di Madia spa ma anche nuovi potenziali, che hanno potuto interagire con aziende alimentari di primaria importanza che presentavano, in quei giorni, le loro proposte per ogni tipo di esigenza del fuoricasa, dalle bevande ai formaggi, dalla carne alle paste, dai prodotti ittici ai salumi, fino alle prime colazioni. Erano 130 gli espositori e un programma serrato di eventi tra cooking-show, master class, degustazioni i visitatori hanno potuto capire bene i servizi che Madia spa può mettere in campo grazie anche alle società collegate – Madiagastro, Mistervino, Rialto Gourmet e Tessaro - e al fatto che l’azienda è socia del gruppo Cateringross.
Alessandro Piazza ha commentato così l’evento: “Abbiamo avuto accrediti per 1600 visitatori professionali. Insomma, siamo molto contenti. È stata un'autentica emozione ritornare dopo due anni di assenza. I due anni sono necessari anche per riuscire a rinnovare un'offerta con novità importanti, con un approccio diverso, anche maturato da esperienze sul mercato. Devo dire che siamo molto contenti del risultato. Vogliamo offrire al cliente l’opportunità di trovare in un partner che riesce a dare soluzioni a valore aggiunto. Non solo un servizio di consegna, ma anche di consulenza. Direi che siamo soddisfatti”.