La pizza è il punto di partenza, poi il locale si trasforma, lentamente, in ristorante di carne e pesce. Oggi, infatti, l’80% dell’attività riguarda la ristorazione e il 20% la pizzeria che rimane, comunque, un elemento importante. Un menù ricco, che viene rinnovato ad ogni cambio di stagione, e che accoglie soprattutto materie prime e prodotti del territorio, attraverso una ricerca accurata della qualità più eccelsa che si esprime in piatti della tradizione e in interpretazioni culinarie moderne.
Spiega Giuseppe De Giovanni: “Abbiamo una clientela mista, locale e turisti, e pertanto dobbiamo accontentare le aspettative di tutti. I turisti cercano, naturalmente, la tipicità della cucina tradizionale pugliese - le orecchiette, fave e cicoria - ma i clienti abituali, del posto, che a questa cucina sono abituati, desiderano sperimentare piatti di gastronomia più contemporanea. Per questo, accanto alla tradizione proponiamo alternative moderne, ricette che vengono studiate accuratamente per accattivare e ingolosire con ricercatezza”.