Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Rivoluzione Fritturista

30/01/2024

Rivoluzione Fritturista

Esperienza, tecnica e innovazione sono alla base del nuovo prodotto realizzato da Oleificio Zucchi per soddisfare le esigenze degli operatori della ristorazione: è arrivato il Fritturista, l’alleato in frittura

 

 

La volontà di Oleificio Zucchi è quella di celebrare ed elevare una delle cotture più importanti della tradizione culinaria, creando una nuova generazione di Fritturisti della ristorazione contemporanea, come suggerisce il nome della novità di prodotto proposta, che richiama il volume del 1825 La Fisiologia del Gusto di J.A. Brillat-Savarin, dove per la prima volta è apparsa nelle brigate di cucina la figura chiave de il Fritturista.

L’esperienza di una storia centenaria

 

Oleificio Zucchi nasce nel 1810 come attività artigianale a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Nel corso degli anni, sotto la guida della famiglia Zucchi l’azienda, con sede a Cremona, diventa una realtà industriale e commerciale italiana di primaria importanza nel settore oleario, sia in Italia che all’estero: una presenza internazionale rafforzata nel 2020 con l’apertura di una filiale operativa negli Stati Uniti. 

Con la Divisione Consumer, Oleificio Zucchi produce e distribuisce un’ampia gamma di oli da olive e da semi che si distinguono per l’eccellenza, il gusto e la versatilità in cucina, grazie alla profonda conoscenza dell’Arte del Blending: Oleificio Zucchi, infatti, si impegna per portare sulla tavola le migliori materie prime selezionate e armonizzate dai suoi blendmaster, e nel 2017 ha dato vita al primo disciplinare di Certificazione di Sostenibilità dell’intera filiera dell’olio Extra Vergine da olive (DTP 125), garantita da CSQA. Viene assicurata così per i suoi oli certificati, in Italia e in Europa, una filiera di eccellenza, trasparente e tracciabile in ogni passaggio, fondata sul rispetto per l'ambiente, sul giusto riconoscimento economico del lavoro, sui diritti dei lavoratori. 

 

Rivoluzione Fritturista

Dal sapere, la tecnica per un prodotto di alta qualità

 

L’esperienza di oltre 210 anni nel settore di oli da olive e da semi ha permesso ad Oleificio Zucchi di mettere a punto un prodotto innovativo dedicato al canale del Fuori Casa come questo de Il Fritturista.

Il nuovo prodotto dello storico Oleificio nasce dalla volontà di rispondere all’esigenza del mondo Horeca di un prodotto da frittura sempre più qualificato. La tecnica della frittura è molto importante per la ristorazione e i professionisti del settore necessitano di avere a disposizione un prodotto tecnico, che garantisca alte performance sia in termini di resa, ossia maggiori cicli di frittura, sia in termini di qualità del fritto. 

Zucchi oggi risponde a queste esigenze con il nuovo prodotto il Fritturista, un prodotto innovativo sviluppato dagli esperti di Oleificio Zucchi, le cui performance sono state accertate da apposite indagini analitiche eseguite in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

“Il Fritturista risponde alle necessità di un settore, quello dell’Out of Home, di poter garantire una qualità sempre più qualificata ai consumatori. La ristorazione è molto concentrata sulla ricerca di materie prime di qualità e Oleificio Zucchi con questa novità di prodotto ha voluto creare un olio per fritture che fosse a livello degli ingredienti scelti” – spiega Anna Baccarani, trade marketing manager di Oleificio Zucchi. 

Scienza e innovazione per garantire alte performance

L’esclusiva formulazione è un olio di semi di girasole alto oleico ad alto contenuto di acido oleico addizionato con estratti naturali di tocoferoli e acido citrico che amplificano e rafforzano le performance del prodotto rispetto a un normale olio di girasole alto oleico. La sua resistenza all’ossidazione permette di aumentare di almeno il 25% i cicli di frittura; inoltre, le ricerche in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro dimostrano come il Fritturista riduca in maniera significativa gli odori di frittura e mantenga per un tempo più prolungato una consistenza fluida. 

Sono numerose le testimonianze di consenso che Oleificio Zucchi ha raccolto con questo prodotto innovativo. Tra di esse, quella di CAST Alimenti di Brescia (Centro Arte, Scienza e Tecnologia degli Alimenti), una scuola all’avanguardia per la formazione e l’aggiornamento dei professionisti che ha testato il prodotto. CAST Alimenti, attraverso la sua divisione CAST Impresa, ha fornito il proprio servizio di consulenza all’azienda, grazie al quale i tecnologi e gli chef CAST hanno messo alla prova il Fritturista in diverse preparazioni gastronomiche riferite a molteplici format ristorativi per testare il prodotto e fornire ai professionisti spunti e utili indicazioni sulla frittura.

Di particolare prestigio, inoltre, il riconoscimento ottenuto da AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) che ha conferito al prodotto il marchio “Approvato Pizza Fritta”, a testimonianza della qualità della frittura che si ottiene utilizzando il Fritturista.

Un prodotto, quindi, dedicato alla ristorazione contemporanea che risponde ad un consumatore sempre più attento alla qualità e che i professionisti possono trovare nei pratici formati Packaging da 5L e 10L distribuito dai migliori distributori dell’Out of Home. 

a cura di

Marina Caccialanza

Milanese, un passato come traduttrice, un presente come giornalista esperta di food&beverage e autrice di libri di gastronomia.
Condividi