Un libro che vale davvero il piacere della lettura. Quante volte, davanti a un cocktail, ci siamo domandati l’origine, chi lo aveva inventato, per quali strani percorsi era arrivato a quella miscelazione?
Bene, il libro di Gabriele Palumbo ci dà una risposta per almeno 21 dei cocktail che hanno fatto la storia della mixology, con storie tra leggenda e realtà che ci fanno fare un viaggio nel tempo, nella New York di fine Ottocento, a Cuba, in Francia giusto per citare qualche luogo di varia umanità, cme scrive lui stesso, raccontato nel libro.
Nella prefazione cita, con queste parole, come dietro a un cocktail, c’è sempre un pezzo di storia: “Avete presente il cocktail Sazerac? Uno dei primi cocktail ad essere stati codificati, tramandati e messi su carta. Il Sazerac nasce con il cognac, poi verso la fine dell’800 arrivò la fillossera, un parassita che distrusse la maggior parte delle vigne europee... No vino, no cognac e il Sazerac si trasforma, tanto che tutt’oggi viene preparato con del bourbon”.
Questo è solo un assaggio delle storie racchiuse nel libro, ma rende benissimo l’idea che si tratti di una lettura sorpendente!
Tra ghiaccio e bicchieri
Gabriele Palumbo
Book Sprint Edizioni
Pag. 144
Euro 16,90
www.booksprintedizioni.it