Angelo Raimondi, Erredi Distribuzione
Corriamo ancora verso sud lungo la Penisola per raggiungere una delle regioni italiane più interessate da grandi numeri nel periodo estivo: la Puglia. Parliamo di mercato, scelte e nuove tendenze con Angelo Raimondi, amministratore delegato Erredi Distribuzione, azienda food service di Monopoli.
“L’analisi che abbiamo adottato in azienda tiene conto di tutte le variabili degli anni precedenti. Il riferimento non può essere il 2022, annata eccezionale per via del sentimento collettivo e della fisiologica crescita post-Covid, caratterizzata da eventi, matrimoni, grande desiderio di viaggio. Nemmeno il 2020 e il 2021, per ovvi motivi, possono essere considerati. Se prendiamo quindi i parametri del 2019 e degli anni precedenti, e li confrontiamo alle settimane appena trascorse, notiamo una crescita costante che ci fa pensare al futuro con ottimismo. Per quanto riguarda la nostra clientela abbiamo assistito al consolidarsi della qualità come discriminante d’acquisto. I ristoratori non hanno abbandonato la strada della selezione attenta delle materie prime, bensì l’hanno rafforzata, anche con un buon margine dettato dall’aumento dei listini” racconta Raimondi.
“Un riferimento interessante, in merito al nostro territorio, riguarda la ridistribuzione del turismo. Quest’anno, al contrario di quanto è circolato sui media, la Puglia ha registrato ottime presenze, era piena. C’è stato un ampliamento delle aree interessate, con il coinvolgimento anche dell’entroterra, per esempio delle Murge. I borghi, le masserie, hanno rappresentato le nuove mete di destinazione e questo non può che far bene a un territorio!”