Potrebbe definirsi più che ottimo il lavoro svolto da Arturo Stocchetti, che da presidente uscente e dopo due mandati, è stato riconfermato alla presidenza del Consorzio del Soave.
Una fiducia e una stima che nella serata di venerdì 11 maggio, il consiglio ha deciso di rinnovargli sulla base del buon lavoro svolto e dei successi ottenuti in questi anni: dal nuovo ruolo del consorzio assunto in seguito alla riforma OCM vino, alla nascita di Siquria, società a cui sono oggi affidati i controlli in vigna, dallo sviluppo di nuove competenze interne agli uffici del Consorzio stesso all’ottenimento dell’Erga Omnes.
Stocchetti ha promesso di proseguire la promozione del Soave all’estero e presidiare la piazza italiana con azioni di valorizzazione e di avvicinamento al Soave.
Sul suolo americano continua grazie a “Reach for Soave” , una capillare azione promozionale del Soave nei principali wine shop di New York, dove per l’intero mese sono previste degustazioni guidate per i consumatori e incontri con la stampa di settore.
Per quanto riguarda l’Italia, si punterà soprattutto sulle attività volte ad avvicinare i consumatori e a
farli appassionare, sulla scia di quanto realizzato in Piazza Erbe a Verona, come anteprima Vinitaly, a Milano al Salone del Mobile e al Cibus di Parma.
«Il triennio appena concluso – ha spiegato Arturo Stocchetti – ha messo di fronte le nostre aziende a grandi sfide, dettate da mercati sempre più competitivi e da congiunture economiche non certo delle più semplici, superate grazie all’attenta e puntuale azione del Consorzio.». E infine ha concluso «Alla luce dei notevoli risultati raggiunti sul fronte della promozione all’estero vanno trovate soluzioni ad esempio per tutelare con ancor più efficacia le produzioni ottenute in collina e nelle aree più svantaggiate della denominazione.».
Sito internet:
www.ilsoave.com