“In cibo veritas” è il tema della 17° edizione di
RistorExpo 2014; tema che lega l’evento in maniera indissolubile a quello che sarà il protagonista indiscusso dello scenario gastronomico, ma non solo, dei prossimi anni, ossia
Expo 2015.
Qualità e sicurezza alimentare, alimentazione sana e corretta, i valori del cibo e della cultura gastronomica, raccontati da nomi importanti e volti noti dello scenario italiano, attraverso un percorso fatto di convegni, workshop, cene e concorsi. Questa la promessa di
RistorExpo. Ma vediamo cosa ci aspetta a
Lariofiere oltre alla presenza di
200 aziende del settore che presenteranno le tendenze del fuori casa. Intanto i concorsi per i professionisti, o aspiranti tali, come la competizione a squadre promossa da AFOL Como riservata alle scuole alberghiere; il Riso in Rosa, per Lady Chef, promosso dall’Unione Cuochi Regione Lombardia; Cuoco dell’Anno che quest’anno vedrà i protagonisti darsi battaglia a suon di pasta all’uovo e Arte in Cucina, per gli allievi del nord Italia per la promozione dei prodotti del territorio.
Ma soprattutto l’opportunità di incontrare e attingere dall’esperienza di alcuni dei professionisti più prestigiosi della ristorazione assistendo agli incontri formativi in programma.
Alcuni nomi, tanto per farvi venire l’acquolina in bocca: per mercoledi 19 ha confermato la sua presenza
Carlo Cracco, lunedi 17
Davide Scabin; e poi
Norbert Niederkofler,
Paolo Lopriore,
Pier Giorgio Parini,
Viviana Varese e
Sandra Ciciriello,
Christian e
Manuel Costardi; ogni giorno si alterneranno per condividere con i visitatori il loro sapere e la loro professionalità. Non mancheranno personaggi del mondo imprenditoriale – da non perdere l’intervento, lunedi 17 di
Oscar Farinetti.
Stage di cucina, approfondimenti e dibattiti ci aspettano a Erba dal 16 al 19 febbraio prossimi. Il clima sarà conviviale, perché “in cibo veritas”.
Marina Caccialanza