Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Aumenta la spesa di cibi dietetici e prodotti gluten free

25/07/2011

Aumenta la spesa di cibi dietetici e prodotti gluten free
Se è vero che cala la crisi ha frenato i consumi degli italiani, è altrettanto vero che nel carrello della spesa, sia al supermercato che in farmacia, aumentano i cibi dietetici. Cresce cioè tra i consumatori la consapevolezza dell'importanza di seguire un regime nutrizionale speciale e aumentano le barrette sostitutive dei pasti, i menu dietetici studiati per gli sportivi e la gamma dei prodotti glutine - free per i celiaci.

Secondo stime dell'Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari), si parla di incremento medio del fatturato dei dietetici del 4% l'anno per un valore raggiunto di 1,5 miliardi di euro. Ad influire su questi dati vi sono le sempre più frequenti intolleranze a tavola, basti pensare che ogni anno vengono diagnosticati 10mila nuovi casi di celiachia. Secondo i dati dell'Aic, Associazione italiana Celiachia, sono oltre 110 mila gli italiani che abbisognano di prodotti speciali e sono circa 2mila i prodotti senza glutine che fanno parte del Registro nazionale delle produzioni dietetiche senza glutini e che vengono erogati gratuitamente dal Sistema Sanitario Nazionale (Ssn), anche tramite buoni spesa.
Sul territorio nazionale cresce anche la rete di strutture i grado di far fronte a questa patologia.  Sono infatti oltre 2.500 le strutture di ristorazione tra alberghi, ristoranti, pizzerie e gelaterie che propongono menu in sicurezza per i celiaci.
Un mercato ancora di nicchia, ma ad alto valore aggiunto e con ulteriori potenzialità per il futuro.
Condividi