Pietrasanta accoglie e stupisce regolarmente. Cambia d’abito di frequente, proprio per quella vocazione all’arte così ben espressa dalla sua stessa conformazione. La sua Piazza Del Duomo è un autentico scenario artistico naturale che ha solleticato e solletica artisti importanti a esprimersi con opere imponenti.
A riempire di suggestioni la primavera pietrasantina è la rigogliosa antologica del Maestro Giuseppe Carta “orti della Germinazione”, circa 100 opere, tra sculture monumentali e non a rappresentare i frutti della terra- in bronzo, marmo, alluminio e resina- ma anche olii su tela con nature morte “vive”, antichi cristalli, preziosi tessuti strabilianti.
Mozza il fiato l’impatto con Piazza del Duomo dove un peperoncino XXL di un rosso fiammante (16 metri) si staglia da un prato verde verso il cielo e crea incredibili riverberi di luce intorno. Ma non è il solo, ci sono altri frutti della terra, in versione gigante, di non inferiore bellezza - limoni, uva, fichi e melograni, mele e pere, ciliegie e fragole- dislocati tra la piazza, la chiesa di Sant’Agostino e il pontile di Forte dei Marmi.