Cosa sono Karakterre e Baccanal
Karakterre è uno dei festival del vino più importanti al mondo, che presenta vini biologici, biodinamici e naturali provenienti dall'Europa centrale e orientale in un evento di due giorni. Si svolge ogni anno in luoghi storici dell'Austria (presso il castello Esterhazy a Eisenstadt, capitale della regione vinicola del Burgenland) e di New York (al Rockefeller Center, nel cuore di Manhattan). Con l'ecologia al centro, il festival Karakterre promuove le aziende vinicole impegnate nei valori della vita sostenibile. Baccanal è una festa, una celebrazione delle arti dell'uomo immerso nella natura: la riappropriazione di un rapporto fraterno con l'ambiente. Baccanal è un festival di artigiani e artigiani del vino, nato da amicizie coltivate nel tempo. Baccanal vuole essere un festival in cui il rispetto per la biodiversità del territorio e la storia/esperienza del vignaiolo vengano raccontati come movimento culturale. Il festival Baccanal lavora per riportare al centro del movimento vitivinicolo l'artigianalità, la ricerca di prodotti autentici, più sani, meno lavorati, più rispettosi del cliente, del vignaiolo e in primis della natura e ognuno del proprio territorio: l'importanza di una nuova narrazione condivisa e identitaria di un approccio sostenibile alla terra e alla vita.
Un approccio orizzontale
Baccanal x Karakterre non vuole essere solo una fiera di vini e vignaioli artigiani ma uno spazio ed un tempo interdisciplinari in cui far incontrare arte, letteratura, design, creatività e artigianalità.
C’è la volontà di superare la barriera tra settori e cercare un approccio orizzontale, contaminato e coinvolgente. Il lavoro del vignaiolo, dell’artigiano, dell’artista non è la sola creazione di un prodotto inserito in un'ottica di mercato ma un approccio sistemico che ambisce a promuovere il lavoro sul singolo pezzo, il rispetto dell'ambiente nel produrre ciò che è necessario per noi e per l’ambiente, il rispetto dei suoi tempi e della sua biodiversità, in un’ottica di innovazione del settore vino in primis, cibo e ambiente, ma anche sociale e come senso di comunità e rapporto con la natura. L'artigianalità come approccio alla vita nel suo insieme.
All'interno di Baccanal x Karakterre ci sarà ampio spazio per tutto ciò che è enogastronomia con un’area food dove il cibo possa essere nutrimento sostenibile insieme a realtà come macelleria Cazzaniga, Bu Cheese Bar (Presidi Slow Food e i sette Formaggi Principi delle Orobie), Taverna La Vara (piccolo birrificio della Val di Vara - SP), Luta Coffee e Wilden Herbals.
“L’arrivo di Karakterre in Italia per me è come se fosse la chiusura di un cerchio. Karakterre ha preso il via nel 2011. Ero solo un appassionato di vino da 10 anni e i vignaioli italiani erano coloro che maggiormente mi ispiravano. Ho sempre considerato il Friuli la mia seconda casa - l’ho visitata sin dall'inizio della mia carriera nel 2000 - e da lì ho iniziato a esplorare gli altri territori. Le fiere italiane sono state formative per ciò che oggi è Karakterre.I vignaioli italiani erano gli unici a darmi consigli quando ho fatto nascere Karakterre, Ci sono, quindi, davvero tante connessioni, lavorative e personali, tra me, noi come Karakterre e l’Italia. Oggi rappresentiamo la regione del Centro ed Est Europa. Karakterre è una delle fiere del vino leader con edizioni in Austria e a New York. E noi sentiamo che l’Italia è una parte di questo spazio, geograficamente ma anche in termini di ispirazione, idee, busisness e ovviamente emozioni”.
Marko Kovac - Karakterre
La redazione