Donne, lei ed Erminia, che sembrano in secondo piano quanto a visibilità ma fondamentali per l’equilibrio del mestiere. Ci viene spontaneo chiedere a Imma se questo stare un passo indietro sia motivo di serenità o meno. Lei precisa subito di non voler nemmeno lontanamente essere messa sullo stesso piano della suocera che “si è sacrificata completamente e per una vita intera in cucina”.
La indica come la colonna portante dell’Hostaria di Bacco, riconoscendo allo suocero Raffaele – personaggio pubblico – la capacità di far conoscere questo locale che bisogna voler raggiungere appositamente.
Quanto a se stessa, Imma, dice di essere consapevole dell’importanza del suo ruolo e poi confessa che il marito è molto riconoscente e non perde occasione per gratificarla.
Fra tutti coloro che sono transitati negli anni dall’Hostaria di Bacco, c’è una coppia indimenticabile del mondo del cinema. Correva l’anno 1948 quando fra Anna Magnani e Roberto Rossellini è scoppiata una tumultuosa storia d’amore che ha appassionato l’opinione pubblica.
Erano giusto a Furore per girare al Fiordo Il miracolo, secondo episodio del film L’Amore e non era infrequente che salissero in paese per cenare da Bacco.
Anna era solita ordinare i "ferrazzuoli ai pomodorini al piennolo" di Donna Letizia (suocera di Erminia), che da allora sono diventati i "ferrazzuoli alla Nannarella", in suo onore. L’arrivare a 90 anni di attività, tanti ne compie quest’anno Bacco, oggi come oggi è un traguardo di per sé stesso, tuttavia il “quanto li si è riempiti quegli anni”, quindi il loro peso specifico, dipende dall’entità delle cose fatte, meglio dalla visione. “Venite qui a Furore, nel paese che non c’è”. Davvero una bella promessa di felicità!
Simona Vitali
Baccofurore Hostaria
Via Giambattista Lama, 9
84010 Furore (SA)
Tel. 089 830360
www.baccofurore.it