Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Beer Attraction: conoscere la birra artigianale, a Rimini dal 21 al 24 febbraio

06/02/2015

Beer Attraction: conoscere la birra artigianale, a Rimini dal 21 al 24 febbraio
Che la birra risalga al settimo millennio a.C. la dice lunga su quanto questa bevanda abbia accompagnato la vita dell’uomo fin dai primordi, dissetando, ristorando e offrendo una piacevole e premiante sosta dalle pesanti occupazioni dell’epoca, funzione conviviale a cui ancora oggi è designata. Una bevanda che con buone probabilità si diffuse insieme al pane, che ha i medesimi ingredienti ma differenti proporzioni, e che oggi sta vivendo un nuovo Rinascimento offrendo al comparto un’ inaspettata vitalità. Bevevano birra i Faraoni dell’antico Egitto, e gli Ebrei nell’Antico Testamento e nel Talmud, consumavano birra in quantità gli antichi Greci, i Fenici, gli Etruschi e i Romani, ma si deve all’invasione dell’Europa da parte delle tribù germaniche e celtiche se la bevanda si diffuse in tutta la Penisola italica arrivando fino a noi. La nascita di innumerevoli piccoli produttori di birra artigianale e un positivo fermento ha portato alla creazione di un grande evento ad hoc a Rimini. Sarà la Capitale della Riviera infatti, ad ospitare nei propri padiglioni fieristici per quattro giorni Beer Attraction, trasformando il territorio in una grande birreria di qualità, con un’imponente selezione di produttori, scelti fra gli oltre 600 birrifici artigianali italiani. Le giornate del 21 e 22 febbraio, BeerAttraction sarà aperta al pubblico, mentre il 23 e il 24 febbraio sarà riservata agli operatori del settore. Un’ampio affresco della realtà odierna, attraverso degustazioni, abbinamenti cibo birra, workshop, tavole rotonde, i gusti e le tendenze di un mercato in evoluzione che piace ai giovani ma non solo, che gradualmente si è guadagnato un suo autorevole spazio, promuovendo la cultura della birra artigianale e degli homebrewer, cioè coloro che quella bevanda hanno deciso di produrla da soli. Proprio a loro verrà riservato un momento dedicato nel quale verrà lanciato un contest al quale parteciperanno i migliori birrai casalinghi e quindi non professionali, italiani ed europei sfidandosi per produrre le migliori birre. Un contest che durerà un anno, diviso in tre fasi nelle quali i birrificatori neofiti potranno cimentarsi con diverse tipologie di birra, e con un impianto professionale, il primo classificato si aggiudicherà l’impianto Simatec high performance da 300 litriche esposto in fiera. Ma anche i pub e gli appassionati potranno partecipare ad analoghi contest, nei prossimi mesi e durante Beer Attraction essi potranno partecipare interagendo con i social della manifestazione, inviando i selfie realizzati dai propri clienti, con la locandina dell´evento nei loro esercizi. Tra i numerosi eventi previsti, da segnalare la 10° edizione di Birra dell´Anno, con i migliori maestri della craftbeer e con una giuria di livello internazionale selezionata da Unionbirrai.

Per saperne di più: www.beerattraction.it

Luca Bonacini
Condividi