Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Bellavista, new air on wine

15/02/2014

Bellavista, new air on wine
Instagram come strumento interpretativo del mondo. Parte da qui la scelta di Bellavista di comunicare in modo nuovo i propri prodotti: scegliendo il social come inedito linguaggio espressivo.
“Non è un racconto di prodotto – precisa Francesca Moretti – ma la narrazione valoriale legata alle immagini scelte dal creativo francese Thierry Consigny e all’idea di #trasformazione che caratterizza l’esistenza di ogni essere umano”.

L’immagine, curata dal creativo francese Thierry Consigny dell’agenzia “Saltimbanques” prende ispirazione da un’accurata analisi che parte dall’infinita attenzione che Bellavista ripone nella cura delle sue vigne sino ad arrivare all’armonia di gusto che si ritrova nel bicchiere. “Ogni volta che affronto un nuovo lavoro – racconta Consigny – mi chiedo quale sia la sostanza, il cuore del prodotto e dell’azienda che ho di fronte. E questa essenza è per Bellavista, 37 anni fa come oggi, la coerenza del pensiero enologico di Mattia Vezzola, il pionierismo e l’intraprendenza del fondatore Vittorio Moretti, la freschezza del domani rappresentata da Francesca Moretti. In una sola parola, il desiderio di portare una ventata di aria nuova nel mondo del vino”.

[nggallery id=136][nggallery id=139]“New Air on Wine. Questa è la frase che abbiamo scelto per esprimere l’idea colorata che racconta i nostri Franciacorta. Un’Aria Nuova perché l’energia di Bellavista è un pensiero vitale che da sempre ci accompagna rendendo possibile il realizzarsi di tanti sogni. – continua Francesca Moretti – Ci siamo chiesti quale fosse la sostanza dei nostri sogni e ci siamo concordemente riconosciuti in una sola risposta: Bellavista è pura avanguardia, è uno stile anticonformista e intraprendente che oggi, come allora, ricerca l’essenza del proprio carattere nelle radici più profonde di una terra straordinaria con caratteristiche geologiche e climatiche uniche”.

Per la serata di presentazione del nuovo packaging sono stati invitati quattro Igers e, ad ognuno di loro, Bellavista ha assegnato un tema ispirazionale che rimanda alle nuove etichette.
A Ilaria Barbotti @ilarysgrill, fondatrice e community manager di Igers Italia sono state attribuite le nuvole che rimandano al Franciacorta Pas Operé.
Ad Andrea Ferrario @andykate, molto conosciuta nella community per l’abitudine di accompagnare ogni immagine con citazioni letterarie che trasformano i suoi scatti in contenuti romantici ed estremamente personali, le caramelle del Franciacorta Nectar S.A.
Ad Emma Barreca @hypoison, le radici e la natura del Franciacorta Bellavista Brut. A lei che si presenta con una citazione di F. Pessoa: “I viaggi sono i viaggiatori. Quello che vediamo non è quello che vediamo, ma quello che siamo” e che dice di sé: “Una foto non è mai oggettiva, è sempre un’interpretazione della realtà, che viene filtrata dai sensi di chi osserva”.
A Erica Firpo aka @moscerina, corrispondente per l’Italia di Forbes Travel Guide e Social Media Account dell’American Institute for Roman Culture, che ha studiato pittura alla Pennsylvania Accademy of fine Arts, non poteva che essere affidata l’arte e il motivo della donna di Klimt suggerito nel packaging del Franciacorta Bellavista Rosé.

[nggallery id=138][nggallery id=137] “Il senso più profondo di Bellavista è questo: vivere e lavorare nella bellezza e trasformare questa bellezza in un prodotto che è frutto di scienza e arte ed è generosa bevanda, - commenta Vittorio Moretti, presidente del gruppo- ma, ancora prima di ciò, è piacere da condividere con gli amici. Essere infine artigiani del bello e del buono. Evviva!”

Luigi Franchi

[nggallery id=136]
Condividi