Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Benessere alimentare in azienda

31/10/2014

Benessere alimentare in azienda
Si può insegnare il benessere in azienda? Intuizione e sfida di molti counsellor e di sempre più società, che hanno capito finalmente l’importante del valore umano quale variabile da cui dipende gran parte del profitto e dello sviluppo aziendale. Ma il “fattore umano” coniugato al cibo in azienda, ancora non era stato testato: ci voleva Expo, e ci voleva Came, società trevigiana leader nel settore home & building automation, per lanciare il primo progetto di benessere alimentare in azienda.
“Food@Work”, così si chiama l’iniziativa che ha ottenuto peraltro il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, prevede un ciclo di incontri in azienda dedicati all’alimentazione e al sostegno alle produzioni agricole biologiche locali, di cui saranno fornite le mense aziendali. I nuovi menu seguiranno le indicazioni di un nutrizionista, saranno in sintonia con il tema di Expo 2105 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, e sarà possibile usufruire di convenzioni con i più importanti distributori di prodotti biologici del territorio per consentire ai dipendenti di consolidare le nuove abitudini alimentari anche al di fuori dell’azienda.
Elisa Menuzzo, Vice Presidente di Came Group, ha spiegato come si è giunti alla realizzazione del progetto: “Food@Work nasce dalla consapevolezza che ogni azienda ha la responsabilità di creare condizioni favorevoli allo sviluppo delle persone che vi lavorano. Con Food@Work intendiamo contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone che ogni giorno collaborano con noi coinvolgendole in iniziative dedicate al tema dell’alimentazione. Si tratta di un progetto unico nel suo genere che raccoglie in modo proattivo il messaggio di Expo Milano 2015 sull’importanza dell’educazione alimentare e della cura del territorio in cui viviamo, che può diventare un progetto pilota per altre realtà imprenditoriali”.
“Food@Work” è solo l’ultima delle iniziative che Came – partner tecnologico di Expo 2015 -  ha sviluppato per i propri dipendenti, come l’apertura dell’asilo nido e il Piano Welfare che offre il rimborso delle spese mediche e un contributo per l’acquisto di libri o buoni benzina.

Alessandra Locatelli

 
Condividi