Durerà fino al 10 giugno “Bergamo Terra & Cibo a Km zero”, il festival enogastronomico pensato ad hoc per valorizzare la filiera corta del bergamasco, con il sostegno di Ascom, Coldiretti e Confesercenti.
Produttori, ristoratori e consumatori: questi i tre cardini su cui poggia il “menu a chilometri zero”, proposto da 35 ristoranti di Bergamo e provincia, grazie all’impiego prevalente di prodotti tipici locali, forniti da 24 produttori bergamaschi aderenti all’inziiativa.
Non solo buona cucina, dunque, ma attenzione alla genuinità dei prodotti, con una garanzia in più della loro provenienza e un sostanzioso aiuto economico a quei piccoli e medi produttori che con il loro lavoro continuano la tradizione gastronomica del territorio.
Per quanti decidono di fermarsi per un pranzo nei ristoranti interessati dall’iniziativa, è possibile richiedere una Guida in formato cartaceo, che consiglia i giusti abbinamenti tra ristoratori e produttori, i menu proposti e i relativi prezzi.
La Guida si può richiedere direttamente al ristorante, oppure nelle sedi delle associazioni promotrici (Regione Lombardia, Provincia e Comune di Bergamo, Camera di Commercio e filiali della Banca Popolare) e degli uffici turistici.
Per saperne di più:
http://www.bergamoterraecibo.it/