Nei prossimi giorni Milano sarà teatro di un interessante incontro tra cuochi.
Dal 10 al 13 ottobre 5 cuochi di Bilbao, tra l'altro aderenti a Slow Food, si aggireranno per la città in quello che loro definiscono un “viaggio gastronomico”. Non sono nuovi a queste esperienze, infatti, ultimamente sono già stati in Francia, in Perù ed in Giappone per fare quelli che loro definiscono “scambi”. In pratica non solo visiteranno alcuni tra i nostri più apprezzati professionisti: Cracco, Oldani, Leemann, Battisti, Arrigoni, Picco, Baldassarre, Perdomo, Cavallaro, ma lavoreranno insieme, scambiandosi, appunto le reciproche esperienze.
L'iniziativa rientra nell'Accordo di Collaborazione che i sindaci di Milano e Bilbao stanno siglando. “Iniziative come questa contribuiscono a promuovere Milano e la sua lunga tradizione gastronomica”. Così l’Assessore al Commercio, Attività produttive, Turismo, Marketing territoriale Franco D’Alfonso. “Questo incontro – conclude D’Alfonso – è un importante momento di confronto e di relazioni internazionali nel segno della cultura del gusto, utile a sostenere le scelte compiute dall’Amministrazione in vista di Expo 2015, che proprio sul tema dell’alimentazione di qualità trova il proprio asset portante”.
Oltre a confrontarsi con i colleghi milanesi, visiteranno alcuni punti di eccellenza gastronomica della città, come Peck, Galli, Eat's, con un'intrigante puntata al Percorso Museale di Branca. Interessante quanto accadrà venerdì 11 ottobre, infatti, dopo aver fatto la spesa in un Mercato Comunale, scegliendo prodotti italiani, si cimenteranno in una dimostrazione presso la Scuola Professionale Galdus, dove, insieme ai giovani allievi prepareranno una degustazione in stile basco per ospiti e autorità.
Questi i professionisti che arriveranno da Bilbao: Álvaro Garrido, A Itor Elizegui Alberdi, Ricardo Perez Martin, Igor Ozamiz Goiriena, Jose Miguel Olazabalaga Leguarreta.
Aldo Palaoro