Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Birrificio Italiano: miglior birrificio dell’anno 2012

05/03/2012

Birrificio Italiano: miglior birrificio dell’anno 2012
Si aggiudica il titolo di il birrificio dell’anno 2012 il BIRRIFICIO ITALIANO di Agostino Arioli, con sede a Lurago Marinone (CO). La premiazione è avvenuta da parte di Unionbirrai nella prima giornata di Sapore Tasting Experience, a Rimini Fiera, e a  decretare il titolo è stata una commissione di giudici internazionali presieduta da Flavio Boero (QA Manager per Carlsberg).
Oltre 400 le birre in gara e 20 le categorie in cui si sono disputate le competizioni per conquistare il podio. L’unico premio non assegnato è stato quello dedicato alle birre luppolate di ispirazione angloamericana: per i giudici non erano presenti “birre fuoriclasse”, di conseguenza la giuria non ha assegnato la medaglia d’oro.

Ecco di seguito i vincitori delle diverse categorie:
Categoria 1 (Birre chiare, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca) 1)  Slurp! (Soràlamà) 2)   Tipopils (Birrificio Italiano)  3)   Levante (Statalenove)
Categoria 2 (Birre ambrate e scure, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca) 1)  La Nera (Rienzbrau) 2)  Scubi (Birrone) 3)  Rust (Doppio Malto Brewing Company)
Categoria 3 (Birre ad alto grado alcolico, di ispirazione tedesca) 1)  Finitor (Rienzbrau)  2)  Lambrate (Birrificio Lambrate) 3)  Titanbrau Rossa (Birrificio Artigianale Sanmarinese)
Categoria 4 (Birre a basso grado alcolico, di ispirazione anglosassone) 1)  Haraban (Foglie d’Erba)  2)  Sunflower (Birrificio Valcavallina)  3)  24K (Brewfist)
Categoria 5 (Birre luppolate, di ispirazione angoloamericana) 1)  Non assegnato 2)  Dude (Bad Attitude) 
3)  Freewheelin’ Ipa (Foglie d’Erba)
Categoria 6: (Birre ad alto grado alcolico, di ispirazione angloamericana) 1)  Pomposa (Birrificio Emiliano) 2)  Rossa del Gallo (Birrificio Sant’Andrea) 3)  Abboccata (Birranova)
Categoria 7: (Birre scure, basso grado alcolico, di ispirazione angloamericana) 1)  Turner (La Piazza) 2)  2 Cilindri (Birrificio del Forte) 3)  Sally Brown (Birrificio del Ducato)
Categoria 8: (Birre scure, alto grado alcolico, di ispirazione angloamericana) 1)  Montinera (Piccolo Birrificio Clandestino) 2) Imperiosa (Birrificio Civale) 3) Two Penny (Bad Attitude)
Categoria 9: (Birre ad alto grado alcolico, di ispirazione angloamericana) 1)  Xyauyu 2008 Riserva Teo Musso (Le Baladin) 2)  La Prima Luna (Birrificio del Ducato) 3)  Geisha (Birrificio Troll)
Categoria 10: (Birre con frumento maltato, di ispirazione tedesca) 1)  Charlotte (BiRen) 2)  Brass Weiss (Doppio Malto Brewing Company) 3)  B.I. - Weizen (Birrificio Italiano)
Categoria 11: (Birre chiare, basso grado alcolico, di ispirazione belga) 1)  Fog (Birrificio Sant’Andrea) 2)  Gassa d’Amante (Birrificio del Forte) 3)  La 68 (Birrificio Math)
Categoria 12: (Birre chiare, alto grado alcolico, di ispirazione belga) 1)  Tripè (Birrificio Lariano) 2)  3-Tre (Birrificio F.lli Trami) 3)  Caliban (Birrificio Endorama)
Categoria 13: (Birre scure, alto grado alcolico, di ispirazione belga) 1)  Magnus (Croce di Malto) 2)  Moresca (Rubiu) 3)  Grostè (Birrificio F.lli Trami)
Categoria 14: (Birre con spezie e/o cereali) 1)  Saison (Vecchia Orsa) 2)  Zucca Baladin (Le Baladin) 3)  Bianca (La Petrognola)
Categoria 15: (Birre affumicate) 1)  Preda (Statalenove) 2)  Wedding Rauch (Birrificio del Ducato) 3)  Fermentum 1111 Invernale Rifermentata (Piccolo Opificio Brassicolo del Carrobiolo)
Categoria 16: (Birre affinate in legno) 1)  Petra (La Gastaldia) 2)  Sedicigradi (Birra del Borgo) 3)  Terre (Le Baladin)
Categoria 17: (Birre alla frutta) 1)  Scires (Birrificio Italiano) 2)  Cassissona (Birrificio Italiano) 3)  Rosa! (Via Priula)
Categoria 18: (Birre alla castagna) 1)  Norma (Birrificio San Michele) 2)  Castagna (Birrificio Artigianale La Fabbrica) 3)  Pitruc (La Birra di Meni)
Categoria 19: (Birre acide) 1)  Dea Madre (Birrificio Menaresta) 2)  BRQ SC3 (Birrificio Italiano) 3)  La Luna Rossa (Birrificio del Ducato)
Categoria 20: (Birre al miele) 1)  Martellina (Mostodolce) 2)  FatAle (Birrificio Lungo Sorso) 3)  Nardons (La Birra di Meni)
Condividi