Poco meno di cinquanta chilometri separano il
Blumen Bad Beach da Matera. Ma non è solo la vicinanza ad una delle cittadine più affascinanti del sud Italia a fungere da attrattiva per questa insegna della costa lucana. Gli elementi che qui riversano clienti locali e turisti sono il pesce fresco, interpretato e proposto con originalità, la struttura poliedrica, il mare, il sole e, non da meno, la presenza di chi sa far funzionare le cose:
i fratelli Gnoni. Andrea e Pierluigi - il primo operoso in cucina, il secondo responsabile di sala - sono eredi di famiglia della struttura, che è in piedi da quasi cinquant’anni ed ha subito un rinnovo deciso nel 2013. “Siamo nati qui dentro - racconta Andrea - abbiamo contribuito all’evoluzione del locale e sappiamo dove vogliamo andare. La nostra è una cucina esclusivamente di mare, che con semplicità mira a risaltare la tradizione mediterranea talvolta giocando su sfumature orientali. Acquistiamo solo pesce freschissimo che testiamo con il nostro fornitore con cui ci relazioniamo quotidianamente. Il punto di partenza, la materia prima di qualità, per noi è fondamentale”.
Ma a quanto pare lo è anche far ricerca e lavorare con sensibilità: Andrea ha messo in piedi
un’offerta di crudi con pochi eguali, con ampi spazi di approfondimento su ostriche (dalle 6 alle 20 varietà), caviale e crostacei, scelti in base alla stagionalità e proposti con abbinamenti pacati e centrati. Il rispetto per la stagionalità del mare è il criterio adottato per elaborare, a dire il vero, tutte le voci della carta; tra i primi, che in questo periodo non mancano, per esempio, c’è la pasta ai ricci di mare. Per ogni portata i clienti possono anche scegliere quale specie ittica assaggiare “pescando” direttamente da un bancone del pesce che si trova a centro sala. Rane pescatrici, scorfani, orate.. Andrea li preleva e li prepara al momento: “Questa possibilità è per sottolineare che il fattore freschezza è davvero un elemento cardine del nostro locale ”.
Il Blumen Bad si sviluppa su due salette separate da un acquario, murate da vetrate che danno sul mare: la sensazione di essere a ridosso della spiaggia è tangibile. Con i tepori della bella stagione si può anche mangiare sul terrazzo e poi godersi la zona relax o spiaggia adiacente al mare. È quest’ultimo, insomma, il ben voluto protagonista.
Giulia Zampieri
Blumen Bad Beach
Viale Olimpia, 2, 75012
Metaponto (BA)
Tel.
320 959 5355
http://www.blumenbadbeach.com