Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

BOOKS FOR COOKS a Londra: “la libreria di cucina per ogni tipo di cuoco”

09/01/2025

BOOKS FOR COOKS a Londra: “la libreria di cucina per ogni tipo di cuoco”

Book for Cooks, a Notting Hill, Londra, è tra i più forniti bookshop specializzati in food al mondo, in grado di soddisfare le richieste e gli interessi di appassionati e professionisti, cuochi, ricercatori, studiosi e giornalisti di settore. Il loro catalogo è in continua evoluzione, ma con oltre 8.000 libri sugli scaffali, nuovi titoli pubblicati ogni settimana che entrano ed escono dal magazzino, un elenco completo e aggiornato è impossibile. Offrono perciò un impeccabile servizio di consulenza su richiesta, anche via email, fornendo elenchi ragionati di pubblicazioni su ogni area di interesse particolare, oltre ovviamente ai libri di ricette (anche italiani), sulle cucine del mondo, dalle grandi tradizioni classiche, alla ricerca, alle espressioni etniche, incluso narrativa culinaria, storia, biografie, nutrizione, arte, sociologia e chimica, ma anche preziose ristampe anastatiche di antiche pubblicazioni da collezione. I loro servizi si completano con spedizioni in tutto il mondo.

Questa cornucopia di saperi eno-gastronomici l’ho scoperta nei primi anni Novanta quando, lavorando in teatro, Londra era fra le capitali europee che frequentavo periodicamente e trovavo il tempo per cercare pulci a Portobello e scoprire libri introvabili in Italia negli scaffali di questa invidiabile libreria, affollati di titoli in ogni lingua, da terra al soffitto.
Oggi, come allora, i visitatori possono prendersi il tempo che vogliono per consultare i volumi prima dell’acquisto, seduti su accoglienti sofà, approfittando della piccola caffetteria interna. Books for Cooks è stata fondata nel 1983, in una piccola bottega di fronte alla sede attuale, da Heidi Lascelles, una visionaria decisa a sfatare il luogo comune che derideva la cucina britannica e vedeva Londra come improbabile sede per una libreria di ricettari e libri di cucina. Da ex infermiera, cosciente dell’importanza che riveste un’alimentazione di qualità, e da appassionata dei fornelli, aspirava a coprire un vuoto che le sezioni di cucina delle librerie di Londra, scarse e relegate nel retro dei negozi, non coprivano.

Cominciò a rifornirsi di libri da qualsiasi angolo del mondo e poi a spedirli ovunque, creandosi una vasta clientela internazionale. Books For Cooks ben presto dovette allargarsi rispetto alla sua minuscola sede originale, ingombra di libri e affollata clienti. Così, nel nuovo più ampio negozio dall'altra parte della strada, Heidi completò il suo sogno installando una cucina dove testare le ricette e far prendere vita ai libri e ai ricettari esposti sugli scaffali.
Nel 1992 arrivò Rosie Kindersley. Entrò nel negozio come semplice cliente, ma ci rimase come dipendente perché Heidi le offrì un lavoro, intuendone le potenzialità! Un anno dopo, lo chef francese Eric Treuillé entrò in Books for Cooks e nella vita di Rosie. Poi, Heidi si è ritirata per andare a vivere in una sua tenuta a Barberino Val d'Elsa (FI) dove organizza cookery holydays con la chef toscana Olivia Greco. Così, nel gennaio 1994, Rosie prende in mano la gestione del negozio mentre Eric dirige la test kitchen e avvia un primo programma di workshop selezionando ricette dai libri in vendita. Da allora Rosie ed Eric sono i felici proprietari di Books for Cooks, convinti che la test kitchen sia una chiave importante del successo del negozio. Grazie a questo, dicono, «Siamo in grado di mettere in pratica la teoria. Il cibo qui non è solo qualcosa da leggere nei libri, è qualcosa da cucinare, mangiare e gustare. 

Books for Cooks - The shop for all cooksBooks for Cooks - The shop for all cooks

Possiamo quindi sostenere i libri in cui sappiamo che le ricette funzionano davvero. Questo ci rende un negozio per ogni genere di cuoco, più di una libreria di ricettari.» 

I laboratori di cucina di Books For Cooks hanno avuto inizio nel 1995 quando, in risposta alle sempre crescenti richieste di dimostrazioni culinarie, Eric e Ursula Ferrigno (la loro cuoca italiana residente) hanno affisso un avviso nel negozio pubblicizzando alcuni corsi. Nonostante si svolgessero nella piccola test kitchen, solo la domenica, quando la libreria era chiusa, furono travolti dall'entusiasmo dei clienti.

BOOKS FOR COOKS a Londra: “la libreria di cucina per ogni tipo di cuoco”

Dopo questi inizi, i laboratori si sono trasferiti al piano superiore, in una cucina dimostrativa costruita su misura, mentre la serie di corsi si amplia ogni anno. I laboratori più popolari vengono ripetuti, ma ogni stagione vengono apportati innovativi aggiornamenti. I docenti a rotazione fanno parte del team di cuochi residenti e includono lo chef francese e comproprietario di Books for Cooks, Eric Treuillé (prolifico autore di numerosi libri di cucina tradotti anche in italiano), lo chef e consulente alimentare Tom Kime, cuoche e cuochi britannici Jenny Chandler, Sarah Benjamin, Marcia Barrington, Sam Watherston, la chef toscana Olivia Greco, e le scrittrici di libri Ursula Ferrigno (cucina italiana), Kimiko Barber (cucina giapponese), Celia Brooks Brown (cucina vegetariana), Jennifer Joyce (cucina americana), Nada Saleh (cucina libanese), Manju Mahli (cucina indiana). I workshop durano circa tre ore, i posti sono limitati, quindi è necessaria la prenotazione. Ai partecipanti viene consegnato un ricettario appositamente compilato e offerti gli assaggi dei piatti preparati e un bicchiere di vino (quello rosso del sud della Francia proviene dal vigneto biodinamico di Eric). 

 

Books for Cooks
4 Blenheim Crescent, Notting Hill, London, W11 1NN
Tel (+44) 020-7221-1992 Fax 020-7221-1517 
https://www.booksforcooks.com/
info@booksforcooks.com

a cura di

Bruno Damini

Giornalista scrittore, amante della cucina praticata, predilige frequentare i ristoranti dalla parte delle cucine e agli inviti nei salotti preferisce quelli nelle cantine. Da quando ha fatto il baciamano a Jeanne Moreau ha ricordi sfocati di tutto il resto.

Condividi