Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Bresaola IGP in netta crescita nella produzione

06/04/2011

Bresaola IGP in netta crescita nella produzione
Il Consorzio di Tutela della Bresaola della Valtellina ha comunicato i dati relativi alla produzione e al fatturato delle 15 aziende aderenti: nel corso del 2010 sono state prodotte oltre 12 mila tonnellate di Bresaola Igp, a partire da 29 mila tonnellate di materia prima, con un incremento del 7,93% rispetto all’anno precedente.
Il taglio più utilizzato è la punta d’anca, ma il preconfezionato sta guadagnandosi una fetta di mercato di tutto rispetto, rappresentando il 32% del venduto.
In crescita anche l’export, arrivato a 2.440 tonnellate nel corso del 2010, superando del 10,9% la quota dell’anno precedente, di cui il 70% di sola Bresaola Igp. Secondo le statistiche Assica, i principali Paesi importatori sono Francia, Svizzera, Germania e Regno Unito.
“E’ importante sottolineare come nonostante il perdurare della crisi il consumo di Bresaola della Valtellina Igp sia comunque in crescita e ciò si deve in ragione delle riconosciute valenze nutrizionali del prodotto” ha affermato Mario Della Porta, presidente del Consorzio della Bresaola della Valtellina.
Tra le ragioni alimentari che hanno coronato questo successo, va ricordato l’elevato contenuto proteico della Bresaola, a fronte di una bassa percentuale di grassi e di uno scarso apporto calorico, mentre è importante il contenuto di ferro, zinco, vitamina B2 e vitamina PP.

Per saperne di più: http://www.bresaoladellavaltellina.it/
Condividi