Per non deprimersi al rientro delle vacanze non c’è niente di meglio che mettersi ai fornelli. Se poi lo si fa convivendo l’esperienza e cercando di imparare qualcosa di nuovo, si prolunga quel sottile senso di piacere che i giorni di vacanza regalano. I fornelli di cui parliamo, in questo caso, sono quelli di
teatro7|Lab, la scuola di cucina nel cuore di Milano in cui si condivide la passione per il cibo in ogni sua forma, colore e profumo.
Una struttura a misura di convivialità e amicizia che, da otto anni, sforna corsi che si distinguono per originalità e attualità.
Il calendario di teatro7|Lab è ricco di novità per l’autunno, tra cui l’appuntamento clou di “teatro7 invita” con l’ineguagliabile
Bruno Barbieri che il 12 ottobre terrà una lezione di cucina all’insegna del tema “contaminazione ieri oggi domani: fare piatti che raccontano un'evoluzione della vecchia nuova e creativa cucina, quella Italiana”. La scuola è aperta comunque già da settembre, e il 17 settembre iniziano gli
appuntamenti fingerfood con lo chef Sebastiano Rovida, protagonista di "fuori menù", che proporrà le stesse lezioni anche nella fascia oraria pomeridiana".
Si prosegue con
Chiara Maci che in 3 lezioni propne e trasferisce la sua filosofia e semplicità in cucina
Infine
Maurizio e Andrea, i finalisti di Masterchef 2, che presentano Master Italia partendo dal sud-nord-centro-isole, 4 lezioni da non perdere tra gusto e divertimento
Ovviamente tutte le suddette iniziative sono contornate dalle lezioni a tutto tondo, tenute dal nuovo
resident chef Giorgio Giambelli. Infine, una buona notizia:.i prezzi non sono variati dallo scorso anno.
Per saperne di più sul calendario:
www.teatro7.com