Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Bufala Fest, a Napoli dal 9 al 17 luglio

Ascolta l'articolo

06/07/2022

Bufala Fest, a Napoli dal 9 al 17 luglio

Il luogo è uno dei più belli, il Lungomare Caracciolo a Napoli; l’evento è uno dei più partecipati; i prodotti che qui si troveranno sono tra i più amati della gastronomia italiana. Tutto questo è Bufala Fest, non solo mozzarella, la manifestazione che si svolgerà, tutti i giorni e le sere, dal 9 al 17 luglio.

 

"Bufala Fest è ormai un evento consolidato - sostiene Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli - e da anni è organizzato in collaborazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Una manifestazione capace di andare oltre gli aspetti meramente enogastronomici e di promuovere una filiera importante per l'economia della nostra regione come quella bufalina, toccando temi importanti come quelli della sostenibilità, del risparmio energetico e della transizione ecologica, configurandosi come iniziativa sì di promozione, ma con degli aspetti di conoscenza e culturali molto significativi".

 

Il programma è ricchissimo e lo potete trovare qui www.bufalafest.com

Bufala Fest, a Napoli dal 9 al 17 luglio

Oltre alla gastronomia, ci saranno concerti musicali, arte, convegni. Questi ultimi sono la vera novità di questa edizione, grazie alla partnership con l'Associazione  culturale "Il Giardino delle Idee", che, in un'area dedicata del Bufala Village promuoverà e valorizzerà l'intera filiera bufalina, coinvolgendo giornalisti, esperti ed operatori del settore, anche di profilo internazionale. Una serie di talk tematici, coordinati dal marketing manager Vincenzo La Croce, organizzati per contribuire alla sensibilizzazione sulle potenzialità della filiera bufalina che potrebbe far ulteriormente crescere l’indotto economico, con ricadute importanti sul territorio e alla valorizzazione della buona ristorazione.

 

Per questo aspetto - Sostenibilità economico finanziaria a sostegno della ristorazione – il convegno sarà coordinato dal direttore della rivista sala&cucina, Luigi Franchi, martedì 12 luglio, a cura della scuola di cucina Dolce&Salato, a cui interverranno: Sonia Re, direttore di APCI; Vincenzo Lamberti, food manager di Lamberti Food; lo chef Giuseppe Daddio e lo chef Antonello Colonna.

a cura di

Luigi Franchi

La passione per la ristorazione è avvenuta facendo il fotografo nei primi anni ’90. Lì conobbe ed ebbe la stima di Gino Veronelli, Franco Colombani e Antonio Santini. Quella stima lo ha accompagnato nel percorso per diventare giornalista e direttore di sala&cucina, magazine di accoglienza e ristorazione.
Condividi