“Non solo mozzarella” è il messaggio chiaro degli organizzatori Antonio
Rea e Francesco Sorrentino, perché la rassegna approfondirà tutti gli
aspetti del bufalo, a cominciare dalla carne, che ha proprietà nutritive
eccezionali e poco conosciute. La carne di bufalo è infatti una carne
rossa che si presta molto bene alle diverse esigenze alimentari, grazie
all’assenza di grasso di infiltrazione all’interno della massa muscolare: la
carne di bufalo contiene una percentuale di grasso più bassa di circa 4 punti
rispetto alla carne bovina (15% vs. 19%) ed un buon rapporto fra grassi saturi
e insaturi, indispensabili nella lotta al colesterolo. Potenzialità che ben si
sposano con il concetto di Benessere, tema guida della quinta edizione di
Bufala Fest.
“Ai visitatori, oltre ad una varietà
di proposte enogastronomiche di qualità, offriamo un ampio e ricco calendario
di eventi, con concerti, stelle del cabaret e show cooking, tutti gratuiti e
aperti ad un pubblico di ogni fascia di età. – affermano Antonio Rea e Francesco Sorrentino,
organizzatori di Bufala Fest - Un cartellone pensato per coinvolgere le
famiglie, offrendo un programma con diverse iniziative artistiche, ludiche e
ricreative. Ad accogliere i bambini e i loro genitori ci sarà Buffy, la nostra
simpaticissima mascotte che sarà tra le protagoniste del villaggio. Ogni
giornata di Bufala Fest sarà ricca di appuntamenti imperdibili, tutti
organizzati pensando al cibo come espressione culturale e agli eventi come
momento di esperienza comune. Pertanto, all'interno di un villaggio dal concept
sempre più accattivante e unico nel suo genere, l’obiettivo principale sarà
quello di esaltare il concetto di #Benessere, tema caratterizzante della nuova
edizione, sotto tutti i punti di vista”.