Nasce la
nuova linea di cioccolato premium Vanini: tavolette al latte, fondente e gianduiotti realizzati con
cacao Bagua del Perù.
La storia di
Vanini nasce negli anni quaranta dall’esperienza dei cioccolatieri
Icam che oggi propongono la nuova linea a complemento di una gamma professionale tra le più conosciute e attente per offrire anche ai consumatori le straordinarie caratteristiche del cioccolato di alta qualità.
A questo scopo è stato scelto il
cacao Bagua, coltivato in
Amazzonia dove clima e cloni particolari permettono la coltivazione di una varietà monorigine, derivata dall’antico
Criollo, dalle caratteristiche molto speciali. Una scelta favorita anche dalla collaborazione sorta tra
Icam e
Aprocam, una cooperativa di 460 coltivatori dalla quale è nato un nuovo modello di
business etico e sostenibile, fondato sul
concetto delle 3P: People, Planet, Palate, che caratterizza tutti i prodotti della linea
Vanini. “Con il programma 3P ci impegniamo a favorire un mercato equo e uno sviluppo sostenibile del territorio, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori – ha commentato il
Presidente Agostoni. Ci prendiamo cura delle persone e del pianeta, producendo un cioccolato di altissima qualità ideale per creare ricette raffinate e offrire momenti di golosità consapevole”.
Tre referenze al latte e tre fondenti con aromatizzazioni sofisticate come il sale di Sicilia, gli agrumi e l’originalissimo fondente al rosmarino.
La nuova linea
Vanini sarà disponibile, per la prima volta, presso numerosi marchi della grande distribuzione per “raggiungere direttamente i consumatori amanti del cioccolato di altissima qualità”, come ha spiegato il presidente di
Icam Cioccolato Angelo Agostoni in occasione della degustazione che si è tenuta a Milano sotto la guida di
Matteo Berti, Coordinatore Didattico e Docente di Pasticceria presso ALMA.
Marina Caccialanza