Nella notte delle stelle torna lo storico appuntamento storico Calici di Stelle con le cantine del Movimento Turismo del Vino e nelle piazze delle Città del Vino. Un appuntamento che ogni anno si arricchisce con centinaia di degustazioni ed eventi in programma il
10 agosto, e in altre serate, tra arte, musica, mostre, spettacoli, danze, laboratori, visite notturne ai monumenti, musei aperti, assaggi di prodotti tipici, fino alle osservazioni del cielo stellato in compagnia dell’
Unione Astrofili Italiani. L’evento si svolge in tutta Italia, dalle cantine della Valle d’Aosta, attraversando tutto il nord, da ovest a est, fino a scendere, attraverso i colli del Chianti e del Montepulciano, per arrivare nelle cantine della Sicilia e della Sardegna.
Per Daniela Mastroberardino, presidente del Movimento Turismo Vino, Calici di Stelle torna nelle piazze e cantine d’Italia “ per regalare agli enoappassionati e non solo un’esperienza magica che unisce la filosofia del buon bere alle bellezze storiche e culturali del nostro Paese. E quest’anno va a braccetto anche con le melodie di
Domenico Modugno che accompagneranno tutti gli eventi in programma. Un modo per valorizzare le
eccellenze italiane come il vino, la musica e l’arte e per vivere il fascino dei territori nelle notti più suggestive dell’anno”.
Anche quest'anno, inoltre,
l’Associazione Città del Vino premierà la “La Stella di Federica”, i migliori scatti fotografici proposti dagli “enonauti” nel corso della manifestazione, con una selezione di bottiglie di vino delle cantine che hanno partecipato all’edizione 2013 del Concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco”. Per partecipare basta inviare le immagini all'indirizzo piscolla@cittadelvino.com
Per il programma completo di Calici di Stelle:
www.movimentoturismovino.it www.cittadelvino.it
Lucilla Meneghelli