Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Calvisius Da Vinci: il caviale di Leonardo

19/03/2013

Calvisius Da Vinci: il caviale di Leonardo
Eccellenza italiana, carattere intenso, personalità eclettica e distintiva. Parliamo di Leonardo Da Vinci, ma anche del nuovo caviale Calvisius, ottenuto dallo storione cobice e dedicato al grande genio italiano. Calvisius Da Vinci sarà presente sul mercato dal 15 aprile, giorno in cui cade l’anniversario della nascita dell’artista.
Si narra che nel 1491 Leonardo, mentre camminava lungo la riva del Ticino a Pavia, vide nel fiume uno storione ed ebbe l’idea di donarne a Beatrice d’Este le preziose uova, piccole come perle, ma dal gusto prelibato e raro. Durante il banchetto nuziale della duchessa e di Ludovico il Moro, Leonardo avrebbe offerto alla sposa il caviale di storione racchiuso in un scrigno incastonato da pietre e gemme preziose, proprio come un gioiello.

Lo storione cobice è una specie autoctona italiana presente nel Mar Adriatico, nelle acque dolci del nord Italia e nei principali fiumi italiani che si affacciano lungo la costa Adriatica. La qualità del suo caviale si deve alle caratteristiche uniche delle acque del Parco del Ticino dove questi particolari storioni vengono allevati, unitamente ad un modello di acquacoltura sostenibile. Le uova vengono infatti estratte con un perfetto grado di maturazione, in un ambiente dove le acque sono purissime, i mangimi controllati e la garanzia di igiene è totale.
Il Caviale Calvisius Da Vinci ha un diametro di medie dimensioni, da2.3 mm a 2.7 mm: il guscio è fragile, setoso e delicato e il caviale è caratterizzato da note aromatiche morbide e sofisticate. Leggere nuances di frutta secca a guscio, texture soffice e idratata, sapore elegante sono le principali caratteristiche che rendono questo caviale italiano un prodotto unico e inimitabile.

www.calvisius.com
www.agroittica.it

 
Condividi