Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Cateringross Food Summit: Venerdì 21 febbraio e sabato 22 febbraio al Palacongressi di Rimini

09/12/2019

Cateringross Food Summit:  Venerdì 21 febbraio e sabato 22 febbraio al Palacongressi di Rimini

Cateringross Food Summit è l’appuntamento biennale che il
primo gruppo distributivo cooperativo nel food service in Italia organizza per
far incontrare le aziende produttrici con la forza vendita dei soci del gruppo:
circa 500 agenti che, ogni giorno, in Italia, raggiungono e parlano con 60.000
operatori dell’ospitalità e della ristorazione. Parlano, raccontano i prodotti,
le nuove opportunità che l’innovazione alimentare offre alle cucine dei
ristoranti italiani. Non sono solo, non sono più solo raccoglitori di ordini al
servizio di un distributore. Sono, devono diventare anche consulenti di
ristorazione, conoscerne le problematiche e darne le soluzioni, one to one,
ristorante per ristorante.

Ed è per rafforzare questa nuova visione del ruolo del distributore nella
filiera del fuori casa che viene organizzato il Cateringross Food Summit che
giungerà, nel febbraio 2020, alla sua quinta edizione. In dieci anni questo
appuntamento biennale ha inevitabilmente cambiato pelle, come ogni cosa
necessaria allo stare al passo con i tempi. Ha cambiato pelle la ristorazione
che si sta parcellizzando sempre più in locali tematici, in catene piccole e
grandi. Soprattutto hanno cambiato pelle le aziende alimentari che, in questo
periodo di tempo, hanno guardato con molto interesse i cambiamenti di costume
dell’Italia che consuma sempre più fuori casa; e hanno elaborato prodotti
alimentari perfettamente funzionali a questo mercato.

Tutto questo lo si trova al Cateringross Food Summit, in programma venerdì 21 e
sabato 22 febbraio al Palacongressi di Rimini. Una parte della manifestazione
avrà un momento espositivo, venerdì 21 febbraio, dove le aziende presenteranno
le novità delle loro produzioni, dedicate al fuori casa, con incontri mirati,
degustazioni e conversazioni sugli scenari di mercato. Sarà un percorso
espositivo studiato ad hoc dove tutte le aziende saranno sotto gli occhi dei
visitatori professionali. Nello stesso giorno, in una sala dedicata, ci saranno
momenti di approfondimento su alcune specie merceologiche, dove le aziende
avranno a disposizione, per un’ora, un palco attrezzato con cucina, dove
presentare  i prodotti e le loro valenze
per la cucina di un ristorante. Il pubblico sarà quello della forza vendita dei
distributori che da queste presentazioni, ricaverà gli spunti di conoscenza e
racconto di questi prodotti agli operatori della ristorazione clienti del distributore.

Alla sera una cena di gala al Grand Hotel di Rimini sarà l’occasione per continuare le conversazioni, per stringere nuove conoscenze in un clima disteso che la cucina dello chef Claudio Di Bernardo agevola.
Il giorno dopo è, invece, dedicato alla formazione. Nell’auditorium del Palacongressi si alterneranno presentazioni legate al marketing relazionale, agli strumenti di comunicazione verso la ristorazione, alle analisi di mercato dei consumi fuori casa, agli aspetti gestionali della ristorazione. Argomenti, anche questi, pensati per fornire gli agenti, ma anche le aziende, di strumenti di analisi e conoscenza che sappiano collegare, in modo diretto, tutti gli attori della filiera. Ci vediamo a Rimini, venerdì 21 e sabato 22 febbraio!

Benhur Tondini

Condividi