Mentre dalla cucina di Francesco De Simone e di Eduardo Estatico usciranno piatti dalla forte impronta mediterranea: dal Coulis di melone cantalupo, totanetto, caprino e maggiorana al Babà caprese, dagli Spaghetti con crema di zucchetta verde, canocchia grigliata, olio alla bottarga e punte di timo limone alla Spigola di mare in guazzetto di yuzu, finocchi, ricci di mare e zafferano… giusto per citarne alcuni.
Ai due chef chiediamo: quali sono le caratteristiche delle vostre cucine?
“i prodotti dell’orto che guarda il mare hanno un ruolo dominante, conducono il leitmotiv di ogni piatto. Verdure e ortaggi di stagione sono quindi colti e mangiati contribuendo a dare una spinta di sapore importante ai piatti e garantendo una cucina sana. – spiega Francesco De Simone - Inoltre la cucina mediterranea è affiancata da quella kosher, è questo l’unico ristorante a sud di Roma ad aver ottenuto la certificazione Orthdox Union: una cucina Kosher Glatt che garantisce la presenza del Mashghiah, il quale sovrintende a tutti i processi di preparazione, dalla selezione dei prodotti sino al piatto in tavola”.